domenica, 6 Luglio 2025

RUOTE DENTATE IN 3D ORDINABILI ON LINE

Must read

E’ possibile realizzare una ruota dentata doppia senza strumenti specifici? Spesso richiede troppo tempo senza garanzie su risultati ottimali. Da oggi, è semplice e veloce disegnare anche ruote dentate doppie con il configuratore online di igus. Dall’upload del modello CAD prosegue fino all’ordine diretto grazie al servizio di stampa 3D igus. igus ha sviluppato – appositamente per la produzione di ruote dentate – specifici polimeri ad alte prestazioni autolubrificanti che conferiscono ottime caratteristiche meccaniche al componente e ne garantiscono una lunga durata d’esercizio.

E’ impossibile immaginare il lavoro del progettista di macchine senza ruote dentate doppie. I componenti in plastica vengono utilizzati, ad esempio, ogni volta che è necessario modificare la forza, la coppia o la velocità nei riduttori su più di uno stadio. Alte performance di silenziosità e durata sono traguardi raggiungibili solo con geometrie del dente ottimale – il famoso profilo a evolvente di cerchio. Il problema di questo tipo di ingranaggi è la complessità geometrica che richiede molto tempo per la produzione senza attrezzature specifiche. Anche lievi imprecisioni aumentano l’usura e il rumore. La soluzione a questi inconvenienti è il configuratore di ruote dentate igus. Ora, con lo strumento online di igus, è possibile configurare ruote dentate, anche doppie, in pochi semplici passaggi e fare subito l’ordine online.

Il modello 3D perfetto in pochissimo tempo

Il configuratore online consente di progettare una ruota dentata singola o doppia. Il progettista deve solo selezionare il modulo ingranaggio appropriato, il numero di denti e la forma del foro di accoppiamento all’albero, come un foro da accoppiare ad albero spianato, un foro quadro o un foro con sede per chiavetta. Il configuratore utilizza questi dati per creare il modello 3D della ruota con dentatura modellata in modo ottimale e specifico, garantendo un funzionamento silenzioso e duraturo. Completamente senza complesso lavoro manuale e relativa probabilità di commettere errori e senza costosi programmi CAD dedicati. La fase successiva è caricare il modello viene inoltrato alla stampante 3D.

Ruota dentata stampata in 3D in poche ore

E, così come la configurazione online, anche la fase di stampa 3D della ruota dentata richiede pochissimo tempo. In circa una settimana, il cliente riceve da igus la propria ruota dentata, realizzata tramite sinterizzazione laser. In igus, gli impianti di stampa 3D possono produrre fino a 3.000 ruote dentate al giorno sinterizzando la polvere iglidur I6 appositamente sviluppato per ruote dentate ed ingranaggi. Al contrario di processi produttivi per fresatura che, ad oggi, per ruote dentate speciali richiedono diverse settimane. La produzione di piccoli ingranaggi è anche più conveniente con la stampa 3D. Per esempio, far produrre ruote dentate con diametro di 12 mm e profondità di 16 mm, in igus costa 1,70 euro al pezzo (ordine di 100 pezzi). Mentre la versione fresata può costare fino a 2,80 euro. Ulteriori risparmi si presentano durante il funzionamento. Infatti, le ruote dentate stampate in 3D da igus sono robuste e resistenti all’usura perché vengono prodotte con il specifico materiale iglidur I6 autolubrificante e che elimina la manutenzione. I test eseguiti nel laboratorio igus hanno dimostrato che una ruota dentata in iglidur I6 non presenta segni di usura misurabili neanche dopo un milione di cicli con una coppia di 5 N/m e 12 U/min. Mentre una ruota dentata lavorata di macchina e realizzata con il materiale sintetico termoplastico poliossimetilene (POM), si usura in modo evidente, già dopo 321.000 cicli, con una durata d’esercizio di circa tre volte inferiore.

Provate il configuratore di ruote dentate: www.igus.de/zahnrad 

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag