venerdì, 4 Aprile 2025

Ruthmann ora è di Time Versalift. Completata l’ultima fase dell’acquisizione

Must read

Time Manufacturing, il gruppo americano che aveva annunciato all’inizio di gennaio l’acquisizione di Ruthmann, ha completato definitivamente le operazioni di compravendita della casa tedesca, produttrice di piattaforme autocarrate e di ragni cingolati (attraverso la società controllata Bluelift-Ruthmann Italia).

L’amministratore delegato di Time Manifaturing, Curt Howell, ha dichiarato tutto l’apprezzamento per i prodotti “ Ruthmann, sinonimo di qualità e affidabilità. Siamo entusiasti dell’inizio di un percorso comune per far crescere insieme le attività di Ruthmann e Time Versalift, con linee di macchine e servizi complementari che consentono a entrambe le società di soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti globali”.

L’amministratore delegato di Ruthmann Rolf Kulawik ha condiviso la soddisfazione e l’impazienza di “cominciare il nuovo capitolo della nostra storia a fianco di Time Versalift per realizzare le numerose opportunità che ci offre questo sodalizio”.

Il completamento di questa transazione consentirà ora alle due società di iniziare finalmente il percorso progressivo di condivisione delle strategie future, mantenendo auspicabilmente le stesse dinamiche e la stessa organizzazione che ha contraddistinto finora l’azione efficace di entrambe le realtà societarie e l’attuale posizionamento primario sul mercato del lavoro in quota.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag