venerdì, 28 Novembre 2025

Ruthmann ora è di Time Versalift. Completata l’ultima fase dell’acquisizione

Must read

Time Manufacturing, il gruppo americano che aveva annunciato all’inizio di gennaio l’acquisizione di Ruthmann, ha completato definitivamente le operazioni di compravendita della casa tedesca, produttrice di piattaforme autocarrate e di ragni cingolati (attraverso la società controllata Bluelift-Ruthmann Italia).

L’amministratore delegato di Time Manifaturing, Curt Howell, ha dichiarato tutto l’apprezzamento per i prodotti “ Ruthmann, sinonimo di qualità e affidabilità. Siamo entusiasti dell’inizio di un percorso comune per far crescere insieme le attività di Ruthmann e Time Versalift, con linee di macchine e servizi complementari che consentono a entrambe le società di soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti globali”.

L’amministratore delegato di Ruthmann Rolf Kulawik ha condiviso la soddisfazione e l’impazienza di “cominciare il nuovo capitolo della nostra storia a fianco di Time Versalift per realizzare le numerose opportunità che ci offre questo sodalizio”.

Il completamento di questa transazione consentirà ora alle due società di iniziare finalmente il percorso progressivo di condivisione delle strategie future, mantenendo auspicabilmente le stesse dinamiche e la stessa organizzazione che ha contraddistinto finora l’azione efficace di entrambe le realtà societarie e l’attuale posizionamento primario sul mercato del lavoro in quota.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag