Tutto, tranne le emissioni. Con il lancio del carrello elettrico RX 60 con capacità di carico da 3,5 a 5,0 tonnellate, Still scrive un nuovo capitolo di storia dei carrelli elevatori elettrici proprio nell’anno del suo centenario. Maneggevole, agile e con una velocità di marcia che può raggiungere i 20 km/h, il nuovo RX 60 è perfetto sia per la movimentazione delle merci in magazzino che per trasportare carichi pesanti all’esterno e nei piazzali. Rappresenta quindi la soluzione ideale per le aziende che vogliono il meglio in termini di prestazioni, riduzione di costi, ecosostenibilità ed efficienza.
Disponibili in sette differenti versioni, con baricentro di carico standard di 500 mm oppure di 600 mm su richiesta, i nuovi RX 60-35/50 sono disponibili con batterie al piombo-acido oppure agli ioni di litio. In tutte le classi di peso è disponibile una variante ad alte prestazioni che eccelle negli impieghi più impegnativi, assicurando capacità di movimentazione ancora maggiore, più potenza e più accelerazione. Punto di forza di questi carrelli è l’innovativo sistema di trazione nell’asse anteriore con due potenti motori trifase a raffreddamento attivo: nella versione ad alte prestazioni i due motori da 11 kW forniscono ancora più energia, aumentando del 46% la potenza rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, poiché entrambi i motori vengono azionati anche al massimo angolo di sterzata, il carrello risulta estremamente maneggevole. Il raffreddamento attivo garantisce elevata stabilità termica anche alle massime prestazioni di movimentazione. Le robuste ventole, esenti da manutenzione, si attivano in funzione della temperatura, raffreddando sia i componenti incapsulati dell’elettronica di potenza sia i motori di sollevamento e di trazione, il tutto senza filtri.
Grazie ai consumi ridotti e alla capacità della batteria di 930 Ah (59,5 kWh), o fino a 118,4 kWh nella versione RX 60-50 agli ioni di litio, questi nuovi mezzi possono facilmente lavorare per oltre due turni di fila senza bisogno di ricariche intermedie. I nuovi RX 60-35/50 sono comunque tutti dotati del pratico sistema di estrazione laterale della batteria studiato da STILL, grazie al quale il cambio batteria può essere effettuato da una sola persona con un transpallet, il tutto nella massima sicurezza e con un risparmio di tempo e risorse. Disponibile in via opzionale, un caricatore incorporato offre ancora maggiore flessibilità, consentendo ricariche intermedie semplici e rapide durante le pause di lavoro.
Come tutti i prodotti Still, anche i nuovi RX 60-35/50 sono progettati per garantire il massimo comfort e benessere degli operatori. Poiché la visibilità del conducente è fondamentale, il profilo del montante è stato progettato per garantire una visuale ottimale sia sulle merci trasportate sia oltre il montante stesso. Affinché il conducente possa mantenere le gambe in posizione anti-affaticamento, lo spazio nella cabina di guida è considerevolmente più ampio rispetto ai modelli precedenti e garantisce massimo comfort anche per chi indossa scarpe fino al numero 50. Inoltre, la posizione dei pedali allevia lo sforzo sulle gambe e consente di muoversi liberamente tra freno e acceleratore. Per accrescere la sicurezza e il comfort nella salita e discesa dal mezzo, il predellino è stato ingrandito e dotato di un bordo antiscivolo.
RX 60-35/50, FACTOTUM ZERO EMISSIONI DA STILL
In Primo Piano
H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1
Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Latest article
H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1
Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
More articles
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

























