Tutto, tranne le emissioni. Con il lancio del carrello elettrico RX 60 con capacità di carico da 3,5 a 5,0 tonnellate, Still scrive un nuovo capitolo di storia dei carrelli elevatori elettrici proprio nell’anno del suo centenario. Maneggevole, agile e con una velocità di marcia che può raggiungere i 20 km/h, il nuovo RX 60 è perfetto sia per la movimentazione delle merci in magazzino che per trasportare carichi pesanti all’esterno e nei piazzali. Rappresenta quindi la soluzione ideale per le aziende che vogliono il meglio in termini di prestazioni, riduzione di costi, ecosostenibilità ed efficienza.
Disponibili in sette differenti versioni, con baricentro di carico standard di 500 mm oppure di 600 mm su richiesta, i nuovi RX 60-35/50 sono disponibili con batterie al piombo-acido oppure agli ioni di litio. In tutte le classi di peso è disponibile una variante ad alte prestazioni che eccelle negli impieghi più impegnativi, assicurando capacità di movimentazione ancora maggiore, più potenza e più accelerazione. Punto di forza di questi carrelli è l’innovativo sistema di trazione nell’asse anteriore con due potenti motori trifase a raffreddamento attivo: nella versione ad alte prestazioni i due motori da 11 kW forniscono ancora più energia, aumentando del 46% la potenza rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, poiché entrambi i motori vengono azionati anche al massimo angolo di sterzata, il carrello risulta estremamente maneggevole. Il raffreddamento attivo garantisce elevata stabilità termica anche alle massime prestazioni di movimentazione. Le robuste ventole, esenti da manutenzione, si attivano in funzione della temperatura, raffreddando sia i componenti incapsulati dell’elettronica di potenza sia i motori di sollevamento e di trazione, il tutto senza filtri.
Grazie ai consumi ridotti e alla capacità della batteria di 930 Ah (59,5 kWh), o fino a 118,4 kWh nella versione RX 60-50 agli ioni di litio, questi nuovi mezzi possono facilmente lavorare per oltre due turni di fila senza bisogno di ricariche intermedie. I nuovi RX 60-35/50 sono comunque tutti dotati del pratico sistema di estrazione laterale della batteria studiato da STILL, grazie al quale il cambio batteria può essere effettuato da una sola persona con un transpallet, il tutto nella massima sicurezza e con un risparmio di tempo e risorse. Disponibile in via opzionale, un caricatore incorporato offre ancora maggiore flessibilità, consentendo ricariche intermedie semplici e rapide durante le pause di lavoro.
Come tutti i prodotti Still, anche i nuovi RX 60-35/50 sono progettati per garantire il massimo comfort e benessere degli operatori. Poiché la visibilità del conducente è fondamentale, il profilo del montante è stato progettato per garantire una visuale ottimale sia sulle merci trasportate sia oltre il montante stesso. Affinché il conducente possa mantenere le gambe in posizione anti-affaticamento, lo spazio nella cabina di guida è considerevolmente più ampio rispetto ai modelli precedenti e garantisce massimo comfort anche per chi indossa scarpe fino al numero 50. Inoltre, la posizione dei pedali allevia lo sforzo sulle gambe e consente di muoversi liberamente tra freno e acceleratore. Per accrescere la sicurezza e il comfort nella salita e discesa dal mezzo, il predellino è stato ingrandito e dotato di un bordo antiscivolo.
RX 60-35/50, FACTOTUM ZERO EMISSIONI DA STILL
In Primo Piano
Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel
Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...
Latest article
Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel
Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...
More articles
Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...
La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...
CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane
Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...
Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo
Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

































