martedì, 20 Maggio 2025

S18F DI CMC, IL RAGNO UNIVERSALE PER MILLE APPLICAZIONI

Must read

La S18F di CMC completa la famiglia delle piattaforme ragno cingolate a impianto totalmente idraulico proposte dal costruttore italiano, riuscendo nell’arduo compito di avere dimensioni contenute e alte prestazioni, adatte a diverse applicazioni di lavoro. Presentata al Bauma 2019 assieme alle altre due sorelle più piccole (S13F e S15F) della stessa Serie-F, in poco tempo ha raccolto i favori degli operatori specializzati nel segmento delle PLE compatte, grazie a una serie di prerogative che garantiscono un elevato ritorno dell’investimento per chi la sceglie come “collega” di lavoro.
Innanzitutto partiamo dal consistente sbraccio laterale di 11,15 metri di S18F, il più lungo del mercato tra le macchine entro i 18 metri operativi, pur rimanendo al di sotto dei 2.400 kg di peso. Le elevate performance di S18F sono anche dovute alla scelta di CMC di impiegare solo acciai altoresistenziali che garantiscono spessori più sottili, pur senza scendere a compromessi sulla compattezza della piattaforma e sulla rigidità dei componenti, aumentando sensibilmente il livello delle prestazioni professionali che la S18F riesce a eseguire in ognuna delle applicazioni di lavoro. Facendo riferimento proprio alle applicazioni, la scelta della S18F di CMC è indicata per chi realizza potature, tinteggiature, ristrutturazioni, pulizie in quota, posa di pannelli fotovoltaici, applicazione di insegne pubblicitarie, installazione e manutenzione di impianti elettrici, manutenzione di ponti, di tetti e grondaie e di impianti interni a centri commerciali e strutture pubbliche.
La destinazione d’uso principale per questa piattaforma è quella del mercato a noleggio e, proprio per facilitare l’impiego da parte dei clienti dei noleggiatori, con S18F è possibile manovrare il braccio telescopico con jib chiuso a riposo, un tratto distintivo rispetto agli altri prodotti della stessa categoria, azzerando così il rischio di collisione e danneggiamento dell’attrezzatura. Inoltre la scelta di posizionare al di sotto del serbatoio il motore di S18F, non solo favorisce l’accesso in casi di ispezione e manutenzione ordinaria, ma ne aumenta anche la longevità, riparandolo da acqua e detriti ai quali sarebbe esposto in una diversa collocazione. Agile, versatile, semplice da utilizzare, CMC S18F è la scelta ideale per professionisti in cerca di un efficiente strumento di lavoro o per noleggiatori che intendano massimizzare in tempi rapidi i ritorni del loro investimento.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag