sabato, 5 Luglio 2025

S3 EVO ALZA IL LIVELLO DI GESTIONE DELLE PIATTAFORME CTE

Must read

A partire dalla produzione di questo mese di ottobre 2020, CTE lancia sul mercato S3 EVO, l’evoluzione dell’S3 (Smart Stability System), la più avanzata tecnologia per il sistema di gestione in tempo reale delle prestazioni delle piattaforme aeree.

Presentato nel 2015, S3 Smart Stability System ha rappresentato un nuovo standard nel controllo dell’area di lavoro delle PLE superando le modalità di calcolo di area di lavoro e limitazioni geometriche in uso fino ad allora e calcolando in tempo reale le massime prestazioni raggiungibili in base al peso in cesta, la posizione del braccio e l’estensione degli stabilizzatori. Il suo successore, S3 EVO propone un’evoluzione del sistema di gestione delle piattaforme, interamente gestite in modalità CAN BUS per offrire maggior efficienza, stabilità in altezza e affidabilità. Il sistema S3 EVO rende disponibili nuove funzioni che permettono di configurare la piattaforma in base alle esigenze del cliente che potrà quindi beneficiare di una maggior produttività. Citiamo alcune funzioni: Stabilizzazione automatica, ‘VIRTUAL ROOF’ o il nuovo ZTS (Zero Tail Swing – no ingombro di coda) ideale per tutti i lavori di manutenzione in siti con limitata area di lavoro. Tutte le opzioni sono sviluppate da CTE Special Project Division in accordo con il cliente.

S3 EVO è un sistema interamente sviluppato da CTE che offre all’operatore un’esperienza di utilizzo in piena sintonia con la filosofia CTE Work Becomes Easy dell’azienda roveretana. Grazie a S3 EVO, anche l’interfaccia utente/macchina si rinnova con nuovi controlli da terra e in cesta con joystick e palette risultato di un ascolto attento delle esigenze degli operatori e approfonditi studi di ergonomia. Sulle consoles sono stati integrati una nuova grafica e il display per la diagnostica attraverso una visualizzazione a LED, frutto delle più avanzate tecnologie in ambito elettronico. I LED informano, in tempo reale, l’operatore sulle manovre possibili consentite. Attraverso i LED, l’operatore visualizzerà eventuali anti-collisioni inserite e blocchi alle manovre per aver raggiunto la massima stabilità. Il nuovo pannello di controllo in cesta fornirà anche informazioni funzionali quali sbraccio, altezza di lavoro e capacità residua. Sarà poi possibile, per l’operatore consultare vari menu, impostazioni e funzioni. La console di terra integrerà un display per la diagnostica per il ripristino di ogni sensore, interruttore e selettore della PLE. Grazie a questa tecnologia, ogni piattaforma CTE potrà essere collegata al cloud e grazie a CTE Connect si potrà avere una gestione ottimizzata della flotta, il monitoraggio a distanza, impostazioni e interventi di assistenza.

Ricapitolando, il nuovo sistema CTE S3 EVO offre numerosi vantaggi per l’operatore in termini di sicurezza (il display sulla postazione comandi permette di avere sempre sotto controllo i parametri della piattaforma durante le fasi di lavoro), produttività (i LED accessi rendono immediatamente riconoscibili le manovre consentite in base alla posizione del braccio, il peso in cesta e l’area di stabilizzazione) e semplicità di utilizzo (la posizione dei joystick e delle leve consente di eseguire comodamente le manovre desiderate).

(In questo breve  video  Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, introduce il nuovo sistema S3 EVO. Tutte le funzionalità sono poi illustrate da Roberto Berritta, Technical Product and Innovation Manager di CTE, nel video CTEasy Learning).

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag