venerdì, 28 Novembre 2025

SARENS ORDINA 18 DEMAG ALL TERRAIN IN UN COLPO SOLO

Must read

La belga Sarens, cliente di Terex Cranes da molti anni, ha recentemente ampliato la propria flotta acquistando 18 autogrù all terrain di Demag in un colpo solo.

Si tratta di otto AC 100-4L, tre AC 130-5 e sette AC 220-5. Le nuove autogrù andranno ad aggiungersi allla flotta Sarens già esistente, composta da 1.500 macchine fra cui altre 500 autogrù a marchio sia Terex che Demag.

“In flotta abbiamo già diverse unità Demag all terrain quindi la scelta di continuare con il marchio è risultata logica innanzitutto da un punto di vista di standardizzazione del nostro parco mezzi” ha affermato Ludo Sarens, presidente dell’omonima azienda. “Ma oltre a questa scelta mirata a ridurre e ottimizzare costi operativi e di manutenzione, abbiamo scelto ancora una volta Demag perché le nuove autogrù hanno dimostrato un mix vincente di buona manovrabilità, lunghezza del braccio e capacità di sollevamento. Inoltre la capillarità del servizio di assistenza in tutto il mondo è un ulteriore fattore vincente per una realtà internazionale come la nostra”.

 

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

More articles

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Tag