martedì, 2 Settembre 2025

Scania e Liebherr, sinergia di allestimento per Fratelli Paradiso e Dini Autogrù

Must read

Due campioni per due flotte di autogrù di alto rango. Due macchine apparentemente identiche tra loro ma distinte nei dettagli, destinate ai parchi macchine di Fratelli Paradiso e Dini Autogrù, aziende specializzate nei servizi di sollevamento, originarie rispettivamente della Puglia e dell’Emilia Romagna.

I veicoli Scania sono stati allestiti da Liebherr in modalità truck crane – nel modello LTF 1060-4.1 – e hanno già iniziato la propria vita operativa nel settore Construction. I mezzi, apparentemente identici tra loro, nascondono delle differenze sostanziali nella catena cinematica legate alla tipologia di impiego e al contesto operativo nel quale operano. Il profondo grado di personalizzazione e l’ottimizzazione del telaio, hanno permesso di agevolare l’allestimento e di minimizzare la tara, garantendo, allo stesso tempo, elevati livelli di robustezza e di uptime.

I due mezzi da 450 cavalli, 13 litri, sono compatibili con 100% biodiesel e HVO, carburanti da fonti rinnovabili che permettono una riduzione significativa delle emissioni di CO2. Il primo mezzo di questo genere omologato in Italia è della flotta Fratelli Paradiso di Canosa di Puglia (Bt). “Definire il veicolo è stato un lavoro di squadra tra noi, Scania e Liebherr Italia, frutto di un’analisi relativa all’attività che il mezzo deve svolgere, alla praticità di utilizzo, alla tempestività dell’assistenza tecnica, all’affidabilità e alla qualità della soluzione – dichiara Michele Paradiso, titolare dell’azienda – In tutto questo, Scania si è rivelato ancora una volta sinonimo di garanzia; infatti, anche la relazione con il concessionario di zona, Ribatti, si è rivelata un vero e proprio valore aggiunto grazie a una serie di prove sul campo che hanno preceduto l’ordine. Si è instaurata una notevole sinergia nella realizzazione e nel perfezionamento del progetto che è stata fondamentale per ottenere il mezzo desiderato”.

I secondo veicolo è di proprietà della Dini Autogrù Srl di Noceto (Pr) fondata nel 1983 e specializzata nei trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo. “Per le nostre missioni di trasporto è necessario un veicolo leggero ma, al contempo, robusto, per poter gestire sollevamento e movimentazione di carichi elevati – rileva il titolare, Valerio Dini – Ho apprezzato molto Scania e Liebherr perché si sono distinti per il profondo grado di caratterizzazione del mezzo e per il rispetto dei tempi di consegna”.

Le concessionarie Ribatti e Scandicar hanno garantito un servizio affidabile e su misura al loro cliente grazie a una consulenza precisa ed attenta in ogni fase, dal processo d’acquisto all’assistenza post vendita. In occasione della consegna a Dini Autogrù Srl, erano presenti all’evento (nella foto, da sinistra) Giovanni Cavaggioni (E-mobility Urban and Construction Sales Italscania), Giuseppe Gardoni (titolare di Scandicar), Valerio Dini (titolare di Dini Autogrù) e Salvatore Somma (Area Manager di Liebherr Italia).

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag