venerdì, 4 Luglio 2025

Scania e Liebherr, sinergia di allestimento per Fratelli Paradiso e Dini Autogrù

Must read

Due campioni per due flotte di autogrù di alto rango. Due macchine apparentemente identiche tra loro ma distinte nei dettagli, destinate ai parchi macchine di Fratelli Paradiso e Dini Autogrù, aziende specializzate nei servizi di sollevamento, originarie rispettivamente della Puglia e dell’Emilia Romagna.

I veicoli Scania sono stati allestiti da Liebherr in modalità truck crane – nel modello LTF 1060-4.1 – e hanno già iniziato la propria vita operativa nel settore Construction. I mezzi, apparentemente identici tra loro, nascondono delle differenze sostanziali nella catena cinematica legate alla tipologia di impiego e al contesto operativo nel quale operano. Il profondo grado di personalizzazione e l’ottimizzazione del telaio, hanno permesso di agevolare l’allestimento e di minimizzare la tara, garantendo, allo stesso tempo, elevati livelli di robustezza e di uptime.

I due mezzi da 450 cavalli, 13 litri, sono compatibili con 100% biodiesel e HVO, carburanti da fonti rinnovabili che permettono una riduzione significativa delle emissioni di CO2. Il primo mezzo di questo genere omologato in Italia è della flotta Fratelli Paradiso di Canosa di Puglia (Bt). “Definire il veicolo è stato un lavoro di squadra tra noi, Scania e Liebherr Italia, frutto di un’analisi relativa all’attività che il mezzo deve svolgere, alla praticità di utilizzo, alla tempestività dell’assistenza tecnica, all’affidabilità e alla qualità della soluzione – dichiara Michele Paradiso, titolare dell’azienda – In tutto questo, Scania si è rivelato ancora una volta sinonimo di garanzia; infatti, anche la relazione con il concessionario di zona, Ribatti, si è rivelata un vero e proprio valore aggiunto grazie a una serie di prove sul campo che hanno preceduto l’ordine. Si è instaurata una notevole sinergia nella realizzazione e nel perfezionamento del progetto che è stata fondamentale per ottenere il mezzo desiderato”.

I secondo veicolo è di proprietà della Dini Autogrù Srl di Noceto (Pr) fondata nel 1983 e specializzata nei trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo. “Per le nostre missioni di trasporto è necessario un veicolo leggero ma, al contempo, robusto, per poter gestire sollevamento e movimentazione di carichi elevati – rileva il titolare, Valerio Dini – Ho apprezzato molto Scania e Liebherr perché si sono distinti per il profondo grado di caratterizzazione del mezzo e per il rispetto dei tempi di consegna”.

Le concessionarie Ribatti e Scandicar hanno garantito un servizio affidabile e su misura al loro cliente grazie a una consulenza precisa ed attenta in ogni fase, dal processo d’acquisto all’assistenza post vendita. In occasione della consegna a Dini Autogrù Srl, erano presenti all’evento (nella foto, da sinistra) Giovanni Cavaggioni (E-mobility Urban and Construction Sales Italscania), Giuseppe Gardoni (titolare di Scandicar), Valerio Dini (titolare di Dini Autogrù) e Salvatore Somma (Area Manager di Liebherr Italia).

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag