venerdì, 11 Luglio 2025

Scania e Liebherr, sinergia di allestimento per Fratelli Paradiso e Dini Autogrù

Must read

Due campioni per due flotte di autogrù di alto rango. Due macchine apparentemente identiche tra loro ma distinte nei dettagli, destinate ai parchi macchine di Fratelli Paradiso e Dini Autogrù, aziende specializzate nei servizi di sollevamento, originarie rispettivamente della Puglia e dell’Emilia Romagna.

I veicoli Scania sono stati allestiti da Liebherr in modalità truck crane – nel modello LTF 1060-4.1 – e hanno già iniziato la propria vita operativa nel settore Construction. I mezzi, apparentemente identici tra loro, nascondono delle differenze sostanziali nella catena cinematica legate alla tipologia di impiego e al contesto operativo nel quale operano. Il profondo grado di personalizzazione e l’ottimizzazione del telaio, hanno permesso di agevolare l’allestimento e di minimizzare la tara, garantendo, allo stesso tempo, elevati livelli di robustezza e di uptime.

I due mezzi da 450 cavalli, 13 litri, sono compatibili con 100% biodiesel e HVO, carburanti da fonti rinnovabili che permettono una riduzione significativa delle emissioni di CO2. Il primo mezzo di questo genere omologato in Italia è della flotta Fratelli Paradiso di Canosa di Puglia (Bt). “Definire il veicolo è stato un lavoro di squadra tra noi, Scania e Liebherr Italia, frutto di un’analisi relativa all’attività che il mezzo deve svolgere, alla praticità di utilizzo, alla tempestività dell’assistenza tecnica, all’affidabilità e alla qualità della soluzione – dichiara Michele Paradiso, titolare dell’azienda – In tutto questo, Scania si è rivelato ancora una volta sinonimo di garanzia; infatti, anche la relazione con il concessionario di zona, Ribatti, si è rivelata un vero e proprio valore aggiunto grazie a una serie di prove sul campo che hanno preceduto l’ordine. Si è instaurata una notevole sinergia nella realizzazione e nel perfezionamento del progetto che è stata fondamentale per ottenere il mezzo desiderato”.

I secondo veicolo è di proprietà della Dini Autogrù Srl di Noceto (Pr) fondata nel 1983 e specializzata nei trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo. “Per le nostre missioni di trasporto è necessario un veicolo leggero ma, al contempo, robusto, per poter gestire sollevamento e movimentazione di carichi elevati – rileva il titolare, Valerio Dini – Ho apprezzato molto Scania e Liebherr perché si sono distinti per il profondo grado di caratterizzazione del mezzo e per il rispetto dei tempi di consegna”.

Le concessionarie Ribatti e Scandicar hanno garantito un servizio affidabile e su misura al loro cliente grazie a una consulenza precisa ed attenta in ogni fase, dal processo d’acquisto all’assistenza post vendita. In occasione della consegna a Dini Autogrù Srl, erano presenti all’evento (nella foto, da sinistra) Giovanni Cavaggioni (E-mobility Urban and Construction Sales Italscania), Giuseppe Gardoni (titolare di Scandicar), Valerio Dini (titolare di Dini Autogrù) e Salvatore Somma (Area Manager di Liebherr Italia).

In Primo Piano

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Latest article

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

More articles

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Tag