domenica, 19 Ottobre 2025

SCANIA, STABILIMENTI EUROPEI FERMI PER L’EMERGENZA COVID-19

Must read

Da mercoledì 25 marzo Scania sospenderà la produzione nella maggior parte dei propri impianti produttivi in Europa, a causa della difficoltà di approvvigionamento dei componenti e per le gravi problematiche generali nella supply chain di fornitura e logistica causate dalla diffusione del COVID-19.

“Le nostre officine e i nostri centri ricambi rimarranno operativi, per consentire ai nostri clienti di continuare ad effettuare i servizi di trasporto, un nodo economico di vitale importanza sotto il profilo sociale – ha dichiarato Henrik Henriksson, presidente e CEO di Scania. Scania prevede di riprendere la produzione entro due settimane con il personale oggi direttamente coinvolto nella sospensione della produzione, impiegato negli stabilimenti in Svezia, nei Paesi Bassi e in Francia. Scania è in stretto contatto con le rappresentanze sindacali per affrontare insieme la situazione. “Sia il management dell’azienda che i rappresentanti sindacali sono d’accordo sulle misure di supporto ai lavoratori che sono state attivate nei paesi in cui i nostri dipendenti si trovano ad affrontare un’interruzione temporanea dell’attività lavorativa”, ha evidenziato ancora Henrik Henriksson. A oggi, la produzione negli stabilimenti Scania in America Latina – che rappresentano circa un quinto del volume di produzione dell’azienda – proseguono regolarmente.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag