giovedì, 3 Luglio 2025

SCANIA, STABILIMENTI EUROPEI FERMI PER L’EMERGENZA COVID-19

Must read

Da mercoledì 25 marzo Scania sospenderà la produzione nella maggior parte dei propri impianti produttivi in Europa, a causa della difficoltà di approvvigionamento dei componenti e per le gravi problematiche generali nella supply chain di fornitura e logistica causate dalla diffusione del COVID-19.

“Le nostre officine e i nostri centri ricambi rimarranno operativi, per consentire ai nostri clienti di continuare ad effettuare i servizi di trasporto, un nodo economico di vitale importanza sotto il profilo sociale – ha dichiarato Henrik Henriksson, presidente e CEO di Scania. Scania prevede di riprendere la produzione entro due settimane con il personale oggi direttamente coinvolto nella sospensione della produzione, impiegato negli stabilimenti in Svezia, nei Paesi Bassi e in Francia. Scania è in stretto contatto con le rappresentanze sindacali per affrontare insieme la situazione. “Sia il management dell’azienda che i rappresentanti sindacali sono d’accordo sulle misure di supporto ai lavoratori che sono state attivate nei paesi in cui i nostri dipendenti si trovano ad affrontare un’interruzione temporanea dell’attività lavorativa”, ha evidenziato ancora Henrik Henriksson. A oggi, la produzione negli stabilimenti Scania in America Latina – che rappresentano circa un quinto del volume di produzione dell’azienda – proseguono regolarmente.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag