domenica, 18 Maggio 2025

SCANIA, STABILIMENTI EUROPEI FERMI PER L’EMERGENZA COVID-19

Must read

Da mercoledì 25 marzo Scania sospenderà la produzione nella maggior parte dei propri impianti produttivi in Europa, a causa della difficoltà di approvvigionamento dei componenti e per le gravi problematiche generali nella supply chain di fornitura e logistica causate dalla diffusione del COVID-19.

“Le nostre officine e i nostri centri ricambi rimarranno operativi, per consentire ai nostri clienti di continuare ad effettuare i servizi di trasporto, un nodo economico di vitale importanza sotto il profilo sociale – ha dichiarato Henrik Henriksson, presidente e CEO di Scania. Scania prevede di riprendere la produzione entro due settimane con il personale oggi direttamente coinvolto nella sospensione della produzione, impiegato negli stabilimenti in Svezia, nei Paesi Bassi e in Francia. Scania è in stretto contatto con le rappresentanze sindacali per affrontare insieme la situazione. “Sia il management dell’azienda che i rappresentanti sindacali sono d’accordo sulle misure di supporto ai lavoratori che sono state attivate nei paesi in cui i nostri dipendenti si trovano ad affrontare un’interruzione temporanea dell’attività lavorativa”, ha evidenziato ancora Henrik Henriksson. A oggi, la produzione negli stabilimenti Scania in America Latina – che rappresentano circa un quinto del volume di produzione dell’azienda – proseguono regolarmente.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag