venerdì, 4 Aprile 2025

SCESO IL VALORE DELLA PRODUZIONE EUROPEA DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE E IL SOLLEVAMENTO

Must read

Il valore della produzione europea di macchine e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento è diminuito del 6,8% attestandosi a poco meno di 56 miliardi di Euro nel 2013, sotto l’effetto combinato di una bassa domanda nei mercati domestici ed esportazioni stagnanti. Sebbene la produzione di attrezzature abbia perso il 5%, il settore riparazioni e manutenzione ha perso il 13%. Con un totale complessivo di quasi 56 miliardi di Euro, il valore della produzione è tornato ai livelli del 2005. La domanda interna ha registrato una sostanziale riduzione del -12% a 29 miliardi di Euro, cioè solo ¾ del valore riscontrato nel 2005. Per quanto riguarda il commercio estero, le esportazioni hanno ristagnato a 22.9 Miliardi di Euro. I produttori europei stanno conducendo sempre di più i loro affari al di fuori dell’Europa. Le importazioni sono cresciute del 6,5% per un valore di 4,9 miliardi di Euro; i concorrenti esterni stanno così guadagnando un po’ più di quota di mercato, anche se la bilancia commerciale è piuttosto stabile e ancora in gran parte positiva (+ 18 miliardi di Euro). Mr Olivier Janin, Segretario Generale della FEM commenta: “La quota delle esportazioni nel nostro valore della produzione significa che i nostri produttori competono sempre di più sui mercati esterni. La loro competitività è quindi fondamentale e una grande parte di essa deriva dalla loro capacità di innovare. Le politiche europee non dovrebbero limitare ma favorire una tale capacità in modo da salvaguardare la produzione industriale in Europa.”

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag