Il valore della produzione europea di macchine e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento è diminuito del 6,8% attestandosi a poco meno di 56 miliardi di Euro nel 2013, sotto l’effetto combinato di una bassa domanda nei mercati domestici ed esportazioni stagnanti. Sebbene la produzione di attrezzature abbia perso il 5%, il settore riparazioni e manutenzione ha perso il 13%. Con un totale complessivo di quasi 56 miliardi di Euro, il valore della produzione è tornato ai livelli del 2005. La domanda interna ha registrato una sostanziale riduzione del -12% a 29 miliardi di Euro, cioè solo ¾ del valore riscontrato nel 2005. Per quanto riguarda il commercio estero, le esportazioni hanno ristagnato a 22.9 Miliardi di Euro. I produttori europei stanno conducendo sempre di più i loro affari al di fuori dell’Europa. Le importazioni sono cresciute del 6,5% per un valore di 4,9 miliardi di Euro; i concorrenti esterni stanno così guadagnando un po’ più di quota di mercato, anche se la bilancia commerciale è piuttosto stabile e ancora in gran parte positiva (+ 18 miliardi di Euro). Mr Olivier Janin, Segretario Generale della FEM commenta: “La quota delle esportazioni nel nostro valore della produzione significa che i nostri produttori competono sempre di più sui mercati esterni. La loro competitività è quindi fondamentale e una grande parte di essa deriva dalla loro capacità di innovare. Le politiche europee non dovrebbero limitare ma favorire una tale capacità in modo da salvaguardare la produzione industriale in Europa.”
SCESO IL VALORE DELLA PRODUZIONE EUROPEA DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE E IL SOLLEVAMENTO
In Primo Piano
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
Latest article
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
More articles
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

























