mercoledì, 26 Novembre 2025

SCESO IL VALORE DELLA PRODUZIONE EUROPEA DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LA MOVIMENTAZIONE E IL SOLLEVAMENTO

Must read

Il valore della produzione europea di macchine e attrezzature per la movimentazione e il sollevamento è diminuito del 6,8% attestandosi a poco meno di 56 miliardi di Euro nel 2013, sotto l’effetto combinato di una bassa domanda nei mercati domestici ed esportazioni stagnanti. Sebbene la produzione di attrezzature abbia perso il 5%, il settore riparazioni e manutenzione ha perso il 13%. Con un totale complessivo di quasi 56 miliardi di Euro, il valore della produzione è tornato ai livelli del 2005. La domanda interna ha registrato una sostanziale riduzione del -12% a 29 miliardi di Euro, cioè solo ¾ del valore riscontrato nel 2005. Per quanto riguarda il commercio estero, le esportazioni hanno ristagnato a 22.9 Miliardi di Euro. I produttori europei stanno conducendo sempre di più i loro affari al di fuori dell’Europa. Le importazioni sono cresciute del 6,5% per un valore di 4,9 miliardi di Euro; i concorrenti esterni stanno così guadagnando un po’ più di quota di mercato, anche se la bilancia commerciale è piuttosto stabile e ancora in gran parte positiva (+ 18 miliardi di Euro). Mr Olivier Janin, Segretario Generale della FEM commenta: “La quota delle esportazioni nel nostro valore della produzione significa che i nostri produttori competono sempre di più sui mercati esterni. La loro competitività è quindi fondamentale e una grande parte di essa deriva dalla loro capacità di innovare. Le politiche europee non dovrebbero limitare ma favorire una tale capacità in modo da salvaguardare la produzione industriale in Europa.”

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag