domenica, 12 Ottobre 2025

SCHEUERLE CONVINCE SIEMENS

Must read

Siemens ha testato i moduli SCHEUERLE SPMT Light con risultati eccezionali.

I moduli SPMT Light hanno dimostrato di poter essere utilizzati come “all-rounder” sia all’interno che all’esterno grazie al fatto di essere completamente elettrici e senza emissioni.

Bozza automatica - Sollevare -  -  40Bozza automatica - Sollevare -  -  42

“Con gli SPMT Light completamente elettrici di SCHEUERLE, forniamo uno dei sistemi più universali ed efficienti di trasporto per uso sia interno che esterno” ha dichiarato Joachim Kolb, Business Development Manager presso TII Sales. Il veicolo porta comodamente un carico utile di 86 tonnellate senza emissioni e silenziosamente.

Bozza automatica - Sollevare -  -  44Bozza automatica - Sollevare -  -  39

Il carico viene effettuato sia posizionando il modulo sotto il carico e sollevando lo stesso tramite l’apposito sistema idraulico integrato, sia con l’ausilio di gru.

 

La caratteristica principale della serie SPMT Light è la progettazione compatta dei moduli. Le dimensioni della piattaforma di 6.000 x 2.438 mm con 4 assi oscillanti garantiscono una flessibilità ottimale.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag