giovedì, 6 Novembre 2025

SCHIERATI PER VINCERE

Must read

Lo schieramento dei nuovi MAN TGX 18.480 da poco entrati in forza alla Di Nino Trasporti Srl è imponente quanto la realtà di questa azienda che ha sede a Pratola Peligna, in provincia di L’Aquila, nel cuore dell’Abruzzo. La conferma di come, con capacità imprenditoriale, qualità del servizio e sacrificio, l’autotrasporto italiano può rispondere alle sfide di una concorrenza internazionale sempre più agguerrita.

“Per noi la qualità del servizio è un imperativo” spiega Antonio Di Nino, da tre anni nell’azienda di famiglia. “Un fattore determinante per combattere la concorrenza che, soprattutto da parte dei vettori dei Paesi dell’Est, è agguerrita grazie a costi notevolmente inferiori rispetto ai nostri per manodopera e carburante. È per questo che abbiamo puntato sulla diversificazione dell’offerta: servizi di logistica e varietà della flotta, quindi proposte di trasporto sempre mirate alle singole esigenze del cliente. Oltre, ovviamente, su veicoli molto efficienti e parchi nei consumi. La prima trattativa con MAN Truck & Bus Italia si è conclusa nel 2011 e portò all’acquisto di 19 veicoli tra trattori e motrici a cui recentemente se ne sono aggiunti altri 30, sempre MAN TGX 18.480, e altri 10 saranno consegnati a breve” ricorda Antonio. “Per la precisione, la fornitura più recente si compone di 27 trattori TGX 18.480 4×2 con cabina media XLX e tre motrici TGX 26.480 6×2, sempre con cabina XLX; inoltre abbiamo già in ordine altri 10 trattori TGX 18.480 ultraribassati con cabina alta XXL”.

“È stata una scelta ponderata e con l’esperienza di questi anni possiamo dire anche azzeccata, come confermano anche gli ordini successivi” precisa ancora Antonio. “Ci siamo trovati molto bene, sia in termini di affidabilità dei veicoli sia come consumi e, garantisco, che quest’ultimo aspetto lo monitoriamo viaggio dopo viaggio, oggi più di ieri a causa dell’aumento dei prezzi di questi ultimi anni. Molto utili nell’ottimizzazione dei viaggi si sono rivelati anche i servizi Telematics per la gestione della flotta di cui tutti i veicoli più recenti sono dotati. Per i servizi di linea, sia in Italia sia all’estero, la scelta è caduta sui MAN TGX 18.480 che costituiscono il grosso della nostra flotta. I nostri veicoli percorrono circa 130.000 chilometri all’anno trasportando qualsiasi tipo di prodotto spesso al limite della portata su tutto il territorio nazionale e in Europa, principalmente in Francia e Germania, da Parigi a Francoforte. Raramente in tutti questi anni ci hanno creato problemi, ma quando è successo la rete di assistenza MAN li ha risolti rapidamente grazie alla sua capillarità e alla professionalità delle sue officine, un’importante garanzia anche in Europa”.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag