venerdì, 25 Aprile 2025

SCHIERATI PER VINCERE

Must read

Lo schieramento dei nuovi MAN TGX 18.480 da poco entrati in forza alla Di Nino Trasporti Srl è imponente quanto la realtà di questa azienda che ha sede a Pratola Peligna, in provincia di L’Aquila, nel cuore dell’Abruzzo. La conferma di come, con capacità imprenditoriale, qualità del servizio e sacrificio, l’autotrasporto italiano può rispondere alle sfide di una concorrenza internazionale sempre più agguerrita.

“Per noi la qualità del servizio è un imperativo” spiega Antonio Di Nino, da tre anni nell’azienda di famiglia. “Un fattore determinante per combattere la concorrenza che, soprattutto da parte dei vettori dei Paesi dell’Est, è agguerrita grazie a costi notevolmente inferiori rispetto ai nostri per manodopera e carburante. È per questo che abbiamo puntato sulla diversificazione dell’offerta: servizi di logistica e varietà della flotta, quindi proposte di trasporto sempre mirate alle singole esigenze del cliente. Oltre, ovviamente, su veicoli molto efficienti e parchi nei consumi. La prima trattativa con MAN Truck & Bus Italia si è conclusa nel 2011 e portò all’acquisto di 19 veicoli tra trattori e motrici a cui recentemente se ne sono aggiunti altri 30, sempre MAN TGX 18.480, e altri 10 saranno consegnati a breve” ricorda Antonio. “Per la precisione, la fornitura più recente si compone di 27 trattori TGX 18.480 4×2 con cabina media XLX e tre motrici TGX 26.480 6×2, sempre con cabina XLX; inoltre abbiamo già in ordine altri 10 trattori TGX 18.480 ultraribassati con cabina alta XXL”.

“È stata una scelta ponderata e con l’esperienza di questi anni possiamo dire anche azzeccata, come confermano anche gli ordini successivi” precisa ancora Antonio. “Ci siamo trovati molto bene, sia in termini di affidabilità dei veicoli sia come consumi e, garantisco, che quest’ultimo aspetto lo monitoriamo viaggio dopo viaggio, oggi più di ieri a causa dell’aumento dei prezzi di questi ultimi anni. Molto utili nell’ottimizzazione dei viaggi si sono rivelati anche i servizi Telematics per la gestione della flotta di cui tutti i veicoli più recenti sono dotati. Per i servizi di linea, sia in Italia sia all’estero, la scelta è caduta sui MAN TGX 18.480 che costituiscono il grosso della nostra flotta. I nostri veicoli percorrono circa 130.000 chilometri all’anno trasportando qualsiasi tipo di prodotto spesso al limite della portata su tutto il territorio nazionale e in Europa, principalmente in Francia e Germania, da Parigi a Francoforte. Raramente in tutti questi anni ci hanno creato problemi, ma quando è successo la rete di assistenza MAN li ha risolti rapidamente grazie alla sua capillarità e alla professionalità delle sue officine, un’importante garanzia anche in Europa”.

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag