venerdì, 3 Ottobre 2025

SCHRAMM TORNA IN TEREX

Must read

Thomas Schramm è rientrato in Terex Cranes come vicepresidente vendite e supporto al prodotto per la regione EMEAR.

Dalla sua posizione Schramm sarà responsabile di guidare la strategia per le vendite e l’assistenza di autogrù in Europa e Medio Oriente. Inoltre, sarà un ambasciatore globale per il marchio Demag.

Schramm ha iniziato la propria carriera lavorativa nel settore delle autogrù proprio in Demag nel 1987, più di un decennio prima che il marchio fosse acquisito da Terex. È stato direttore vendite internazionale fino al 2010 quando è passato in Tadano.

Commentando il suo rientro, Schramm ha dichiarato: “Terex ha implementato una serie di cambiamenti e miglioramenti positivi. Questi sforzi e l’impegno a lungo termine della società nei confronti del business delle autogrù, attraverso l’investimento nello sviluppo di nuovi prodotti, nella qualità e nel supporto dei prodotti, mi rendono felice di unirmi al team. Sarò orgoglioso di aggiungere e contribuire a questa crescita guidando la soddisfazione dei clienti nei nostri prodotti e servizi e facendo delle autogrù Terex e Demag un investimento di successo per i nostri clienti “.

Steve Filipov, presidente di Terex Cranes, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Thomas nel team di Terex Cranes. La sua esperienza e reputazione nel settore delle autogrù ci aiuterà a continuare la nostra missione di riconquistare la leadership del settore e diventare l’azienda più attenta al cliente nel settore delle autogrù. La sua vasta conoscenza dei modelli Demag per autogrù fuoristrada e gru cingolate lo rende il candidato perfetto per agire come ambasciatore globale del marchio per grandi account globali per creare valore e contribuire a far progredire il proprio successo e redditività”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag