venerdì, 3 Ottobre 2025

SEAINVEST ORDINA TRE KONECRANES GOTTWALD

Must read

SEAinvest ha ordinato tre gru mobili portuali Konecranes Gottwald per i suoi porti in Belgio e Francia

Le tre nuove macchine Model 6 andranno ad aggiungersi a una flotta esistente di 36 gru. Grazie al concetto di produzione in continuo di Konecranes, tutte le tre gru saranno messe in servizio quest’anno.

L’ordine comprende due gru a quattro funi Model 6 per la movimentazione di materiali sfusi (capacità massima 100 t, sbraccio massimo 51 m) per i terminali di SEAinvest a Ghent (Belgio) e Rouen (Francia) mentre la terza gru, una Model 6 a due funi (125 t di capacità, 51 m di sbraccio) andrà ad Anversa (Belgio).

Con le gru a Rouen e Ghent, SEAinvest intende rafforzare ulteriormente la propria posizione nel mercato globale della movimentazione di materiali sfusi. La gru di Anversa aiuterà a velocizzare le crescenti attività di movimentazione.

Giuseppe Di Lisa, Direttore Vendite & Marketing, Mobile Harbor Cranes, Konecranes, si è dichiarato lieto che molti operatori di terminal in tutto il mondo siano interessati alle gru Konecranes Gottwald: “In tutto il mondo, le nostre gru sono in forte crescita. Siamo orgogliosi che la nostra tecnologia abbia convinto ancora una volta SEAinvest, uno dei nostri clienti più fedeli”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag