giovedì, 10 Aprile 2025

SEI CORSIE SOSPESE SUL MARE DI MARMARA

Must read

IMG_0731_Titel_03_okSi chiamerà Izmir Bay Bridge, sarà aperto nel 2017 in Turchia, e ogni giorno lo attraverseranno 5.000 veicoli. Si tratta di uno dei più grandi ponti sospesi del Mondo, in costruzione sul Mar di Marmara, a 50 km a sud-est di Istambul, e una volta terminato ospiterà sei corsie di marcia e sarà lungo 2.700 m. Tra i diversi appaltatori vi è anche la Aydin Vinc AS che ha messo in campo una Sennebogen 5500 per svolgere diverse operazioni di sollevamento e logistica in questo enorme cantiere. Con più di 250 tra gru e altri mezzi pesanti Aydin Vinc AS è uno dei più grandi fornitori di servizi logistici in Turchia.

IMG_0722_01_ok
La gru cingolata Sennebogen 5500 impegnata nella costruzione del ponte di Izmir è stata venduta dal dealer turco Forsen A.Ş. alla fine del 2014 ed è equipaggiata con un braccio principale lungo 35,5 m in grado di sollevare i massicci elementi costituenti il ponte con facilità. Alimentata da un motore diesel da 261 kW, questa gru è particolarmente adatta al cantiere di Izmir grazie al sottocarro allargabile che le conferisce un’ottima stabilità, nonché al verricello da 160 kN di forza di sollevamento.

IMG_0686_01_ok

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag