venerdì, 4 Aprile 2025

Semplicemente potenti, ecco i nuovi RCD e RCG di Still

Must read

Still presenta i nuovi RCD (diesel) e RCG (GPL) con portata da 1,5 a 5 tonnellate. Questi carrelli controbilanciati con trasmissione idrodinamica sono ideali per i clienti che cercano un veicolo altamente performante, robusto e affidabile, che abbia la qualità STILL ma un prezzo contenuto.
I nuovi carrelli, come abbiamo già detto, sono equipaggiati con motori diesel o GPL conformi alla norma sulle emissioni EU5 (2016/1628); si tratta di moduli dotati di un potente e affidabile convertitore di coppia, che offrono elevate performance e grande reattività. Il propulsore diesel degli RCD ha una potenza tra 36,4 kW (RCD 15) e 55,4 kW (RCD 50), sufficienti ad assicurare, per esempio, al modello RCD 35 una capacità di movimentazione di oltre 120 t/h. Le varianti GPL montano propulsori di potenza compresa tra 40 kW (RCG 15) e 55,2 kW (RCG 50). Il modello RCG 35 raggiunge così una capacità di movimentazione superiore a 123 t/h.
Nessun compromesso è stato fatto sul fronte della sicurezza, che per Still è fondamentale. I nuovi RCD e RCG garantiscono un’eccellente visibilità su tutti i lati, in questo modo le operazioni di movimentazione possono essere svolte agevolmente e senza rischi. Il profilo del montante consente una buona visione delle forche e dei supporti di carico, mentre gli stretti travetti del tetto di protezione combinano la migliore visibilità possibile con la massima sicurezza. Luminosa e confortevole, la cabina di guida è dotata di comodo sedile, ampio vano piedi e freno di stazionamento a pedale, ed è ammortizzata per assorbire vibrazioni e urti senza trasmetterli al conducente. Il comfort di guida è ulteriormente aumentato dal piantone dello sterzo a regolazione continua e dai lunghi comandi idraulici.
Queste caratteristiche, unite alla qualità Still e a un prezzo particolarmente vantaggioso, fanno dei nuovi RCD e RCG il prodotto ideale per chi cerca un carrello semplice, ma performante, affidabile e sicuro. Parliamo ad esempio delle piccole imprese artigiane, dei negozi di vendita al dettaglio, ferramenta, commercianti di rottami oppure operatori nel mercato delle bevande, che non necessitano di carrelli sofisticati come quelli impiegati dalle aziende operanti nel settore automotive, della grande distribuzione o della logistica.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag