sabato, 5 Aprile 2025

SEMPRE PIÙ SEMPLICITÀ PER LE GRU HIAB

Must read

Hiab presenta il FRAMEWORKSTM e il Crane Tip Control per le proprie gru retrocabina. Si tratta di due nuovi sistemi che vanno a semplificare le operazioni di allestimento (FRAMEWORKSTM) e a migliorare ulteriormente il controllo dei movimenti di precisione della gru ( Crane Tip Control).

 

FRAMEWORKSTM

Allestimenti più facili e soprattutto veloci per le gru Hiab con il nuovo FRAMEWORKSTM. Si tratta di un sistema modulare che offre ai clienti un controtelaio pronto per l’installazione adatto al tipo di veicolo scelto.

Il pacchetto d’installazione, coperto da brevetto, offre controtelai standard per le gru della gamma pesante ed è completo di tutte le componenti, tra cui pompe, serbatoi e stabilizzatori ausiliari.

Il nuovo controtelaio è un sistema completamente premontato nel quale tutti i carichi di stress e torsioni sono stati calcolati e previsti a monte dell’installazione stessa. “Con  FRAMEWORKSTM praticamente chiunque può allestire le nostre gru facilmente e velocemente” ha commentato Marcel Boxem, Director della divisione Heavy Loader Cranes di Hiab.

Attualmente  FRAMEWORKSTM è disponibile per diversi modelli di gru della gamma pesante di Hiab allestibili su telai Volvo, Renault, Scania e DAF.

SEMPRE PIÙ SEMPLICITÀ PER LE GRU HIAB - Sollevare - Crane Tip Control FRAMEWORKSTM gru HIAB - Gru retrocabina News 1Crane Tip Control

Lo dice il nome stesso. Con il Crane Tip Control l’operatore è in grado di concentrarsi su alcuni movimenti  della gru con precisione, escludendo momentaneamente altri comandi. In pratica la gru viene controllata attraverso tre leve soltanto che gestiscono i movimenti orizzontali, verticali e di rotazione.

Il passaggio dal sistema di controllo tradizionale al Crane Tip Control avviene mediante un pulsante posto sul radiocomando.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag