sabato, 19 Luglio 2025

SEMPRE PIÙ SEMPLICITÀ PER LE GRU HIAB

Must read

Hiab presenta il FRAMEWORKSTM e il Crane Tip Control per le proprie gru retrocabina. Si tratta di due nuovi sistemi che vanno a semplificare le operazioni di allestimento (FRAMEWORKSTM) e a migliorare ulteriormente il controllo dei movimenti di precisione della gru ( Crane Tip Control).

 

FRAMEWORKSTM

Allestimenti più facili e soprattutto veloci per le gru Hiab con il nuovo FRAMEWORKSTM. Si tratta di un sistema modulare che offre ai clienti un controtelaio pronto per l’installazione adatto al tipo di veicolo scelto.

Il pacchetto d’installazione, coperto da brevetto, offre controtelai standard per le gru della gamma pesante ed è completo di tutte le componenti, tra cui pompe, serbatoi e stabilizzatori ausiliari.

Il nuovo controtelaio è un sistema completamente premontato nel quale tutti i carichi di stress e torsioni sono stati calcolati e previsti a monte dell’installazione stessa. “Con  FRAMEWORKSTM praticamente chiunque può allestire le nostre gru facilmente e velocemente” ha commentato Marcel Boxem, Director della divisione Heavy Loader Cranes di Hiab.

Attualmente  FRAMEWORKSTM è disponibile per diversi modelli di gru della gamma pesante di Hiab allestibili su telai Volvo, Renault, Scania e DAF.

SEMPRE PIÙ SEMPLICITÀ PER LE GRU HIAB - Sollevare - Crane Tip Control FRAMEWORKSTM gru HIAB - Gru retrocabina News 1Crane Tip Control

Lo dice il nome stesso. Con il Crane Tip Control l’operatore è in grado di concentrarsi su alcuni movimenti  della gru con precisione, escludendo momentaneamente altri comandi. In pratica la gru viene controllata attraverso tre leve soltanto che gestiscono i movimenti orizzontali, verticali e di rotazione.

Il passaggio dal sistema di controllo tradizionale al Crane Tip Control avviene mediante un pulsante posto sul radiocomando.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag