giovedì, 20 Novembre 2025

SENNEBOGEN VA IN CARTIERA

Must read

Con i suoi due movimentatori, l’818 e l’880 EQ, Sennebogen è riuscita a migliorare sensibilmente le operazioni di logistica in una delle più grandi cartiere del mondo, la Tasman Mill.

Cliente di Sennebogen la Pedersen Group che all’interno della cartiera, che si sviluppa su un’area di 200 ettari nei pressi di Bay of Plenty, vicino alla città di Kawerau (Nuova Zelanda), è responsabile di alcune vitali operazioni logistiche fra cui la movimentazione dei tronchi, l’assistenza agli impianti e tutte le operazioni connesse alla cippatura e scortecciatura. Ogni anno il team di Pedersen Group movimenta qualcosa come 1,1 milioni di tonnellate di legname, lavorando a ciclo continuo.

Nello specifico il movimentatore statico 818 elettrico è stato scelto come unità di controllo delle operazioni di scortecciamento e si occupa dell’alimentazione delle macchine.

Al contrario, l’880 EQ, anch’esso elettrico, è stato scelto per le sue prestazioni. Si tratta del movimentatore più grosso attualmente in sevizio nell’emisfero australe, con le sue 27,5 t di peso operativo e i suoi 30 m di braccio.

petersen_log_yard_trailer_testing_014_ok

Ai due Sennebogen 818 e 880 EQ si affiancano infine due 830 MT n grado di trainare fino a 60 t di carico. Tale capacità ha influito enormemente sulle operazioni logistiche interne alla cartiera.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag