martedì, 19 Agosto 2025

SENZA FIATO

Must read

Foto1Questa è la sensazione che si prova quando la si vede lavorare, qualunque sia il cantiere, in qualunque località. In effetti sono pur sempre 58,60 m, qualunque sia la latitudine o longitudine. L’avrete capito, stiamo parlando dell’Ultraboom più alta del mercato, la 1850SJ di JLG che stiamo letteralmente pedinando cantiere dopo cantiere in svariate parti del mondo. Purtroppo nel Mondo, perché in Italia sono pochine le occasioni per vederla in azione… almeno per ora, ma chissà…

Foto3

Questa volta l’abbiamo “beccata” mentre volteggiava in Spagna. E non poteva essere che lei, visto che stiamo parlando degli interventi di manutenzione del Puente de Fernando Reig a Muro De Alcoy, Alicante. Inaugurato nel 1987, all’epoca fu il più lungo ponte sospeso d’Europa costruito su un solo pilastro: composto da una lastra centrale di 240 m sostenuta da 38 tiranti (19 per lato), che si sviluppano da un pilastro di 89,5 m, ha una lunghezza di 500 m. Un perfetto banco di prova per una macchina concepita per lavorare in siti di grandi dimensioni (acciaierie, industrie chimiche, aeroporti, cantieri navali, centri congressi e stadi) capace di portarvi dolcemente alla massima altezza in soli 4 minuti e 40 secondi e di sfoderare manovrabilità e versatilità sui terreni più difficili e negli spazi più ristretti.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag