Una nuova generazione sta facendo la sua comparsa nel firmamento delle piattaforme semoventi. Si tratta della nuova serie S della gamma telescopica Genie che a partire da giugno sarà disponibile in tutto il mercato EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia.
La linea di prodotto è dedicata all’edilizia generale e agli ambiti applicativi della manutenzione, dell’ispezione preventiva e della verniciatura di edifici e strutture, con il suo primo ambasciatore nel modello S-60 J. Per questa macchina, l’identikit rileva l’importante capacità in piattaforma senza restrizioni di 300 kg e la dotazione di un jib lungo 1,8 m. Altre prerogative – oltre al peso light da 7.550 kg e al telaio compatto – presentano un’altezza di lavoro di 20,5 m, uno sbraccio orizzontale di 12,3 m e 56,4 cm di altezza libera da terra a beneficio di una marcia senza ostacoli.
“Per le società di noleggio, l’arrivo della serie S e della S-60 J è un’opportunità di incremento della redditività della flotta e un punto certo di versatilità – è l’opinione di Sean Larin, responsabile di prodotto Genie, per la divisione Terex AWP – All’interno di una flotta a noleggio, il modello S-60 J è complementare a una piattaforma già apprezzata come l’S-65 XC (Xtra Capacity) per applicazioni heavy duty, sempre dedicata ai settori dell’edilizia commerciale e industriale, alle infrastrutture, all’impiantistica elettrica e idraulica e a numerose applicazioni speciali”. Equipaggiata per offrire alte prestazioni, la piattaforma S-60 J è fornita di serie con assali oscillanti attivi (brevetto Genie), motore diesel Kubota D1105 da 17,8 kW conforme allo Stage V – oppure, in alternativa, a vantaggio dei noleggiatori, una propulsione Kubota D1803 turbodiesel da 36,5 kW sempre conforme allo Stage V – e l’opzione di pneumatici antitraccia, fuoristrada e riempiti a schiuma.
SERIE S, LA SOSTANZA TECHNO DI GENIE ARRIVA IN EUROPA
In Primo Piano
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
Latest article
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...
More articles
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru
È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

























