Una nuova generazione sta facendo la sua comparsa nel firmamento delle piattaforme semoventi. Si tratta della nuova serie S della gamma telescopica Genie che a partire da giugno sarà disponibile in tutto il mercato EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia.
La linea di prodotto è dedicata all’edilizia generale e agli ambiti applicativi della manutenzione, dell’ispezione preventiva e della verniciatura di edifici e strutture, con il suo primo ambasciatore nel modello S-60 J. Per questa macchina, l’identikit rileva l’importante capacità in piattaforma senza restrizioni di 300 kg e la dotazione di un jib lungo 1,8 m. Altre prerogative – oltre al peso light da 7.550 kg e al telaio compatto – presentano un’altezza di lavoro di 20,5 m, uno sbraccio orizzontale di 12,3 m e 56,4 cm di altezza libera da terra a beneficio di una marcia senza ostacoli.
“Per le società di noleggio, l’arrivo della serie S e della S-60 J è un’opportunità di incremento della redditività della flotta e un punto certo di versatilità – è l’opinione di Sean Larin, responsabile di prodotto Genie, per la divisione Terex AWP – All’interno di una flotta a noleggio, il modello S-60 J è complementare a una piattaforma già apprezzata come l’S-65 XC (Xtra Capacity) per applicazioni heavy duty, sempre dedicata ai settori dell’edilizia commerciale e industriale, alle infrastrutture, all’impiantistica elettrica e idraulica e a numerose applicazioni speciali”. Equipaggiata per offrire alte prestazioni, la piattaforma S-60 J è fornita di serie con assali oscillanti attivi (brevetto Genie), motore diesel Kubota D1105 da 17,8 kW conforme allo Stage V – oppure, in alternativa, a vantaggio dei noleggiatori, una propulsione Kubota D1803 turbodiesel da 36,5 kW sempre conforme allo Stage V – e l’opzione di pneumatici antitraccia, fuoristrada e riempiti a schiuma.
SERIE S, LA SOSTANZA TECHNO DI GENIE ARRIVA IN EUROPA

In Primo Piano
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...
Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle
Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania
Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...
Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani
Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...
Latest article
Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)
Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...
Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle
Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania
Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...
Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani
Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...
More articles
Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio
Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...
Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025
Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...
La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”
In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...