sabato, 4 Ottobre 2025

Settebello Raimondi per l’Emirato

Must read

Al lavoro per la costruzione di uno dei più prestigiosi distretti residenziali di Dubai, ecco sette gru flat top Raimondi, schierate dalla Raimondi Middle East. Si tratta del modello MRT159, uno dei più venduti del gruppo che in Italia ha sede ad Arluno, in provincia di Milano.

“Siamo orgogliosi di partecipare allo sviluppo di uno dei masterplan più attesi dell’Emirato – ha affermato Wael Hasan, General Manager di Raimondi Middle East – Le sette gru sono state noleggiate all’appaltatore del progetto. E’ stato condotto uno studio approfondito di posizionamento e installazione, fondamentale per massimizzare le prestazioni delle macchine e garantire la sicurezza complessiva”.

Situato tra altri cantieri e caratterizzato da una disposizione stretta, il sito ha presentato sfide sia logistiche che operative. “La facilità di installazione e messa in servizio, unita a eccellenti prestazioni di sollevamento, ha reso la MRT159 una gru ideale per soddisfare i requisiti del progetto, dimostrando la sua adattabilità agli ambienti urbani complessi,” ha aggiunto Hasan.

Installate tra luglio e ottobre dal team operativo di Raimondi Middle East, le gru sono arrivate in cantiere con tutte le parti pre-assemblate, compresi cablaggi e i collegamenti, facilitando procedure operative fluide sul campo.

Ti potrebbe interessare: Colossi d’acciaio a Monteux. Le “sentinelle del cantiere” targate Raimondi svettano nel sud della Francia

Le sette flat-top sono dotate di lunghezze di braccio variabili tra 38 e 44 metri, con altezze in configurazione autonoma rispettivamente di 39, 45 e 51 metri. Con una capacità massima di sollevamento di 8 tonnellate, le gru sono equipaggiate con un argano da 30 kW, che consente una velocità massima di sollevamento di 80 m/min e una capacità del tamburo di 440 metri.

Il nuovo complesso residenziale comprenderà 326 unità distribuite su 5 piani, con le gru che rimarranno operative in cantiere per circa 15 mesi.

“L’impiego delle MRT159 per uno dei più rinomati sviluppatori della regione sottolinea ulteriormente l’impegno di Raimondi nel supportare i principali progetti di sviluppo nell’area del GCC (Gulf Cooperation Council, ndR) – Ha commentato Luigi Maggioni, CEO di gruppo – Offriamo soluzioni su misura per soddisfare la crescente domanda di attrezzature di sollevamento avanzate e versatili”.

Leggi anche: Sul tetto della ricostruzione: una Raimondi T147 per la “Torre dei Moro” di Milano

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag