giovedì, 3 Aprile 2025

SI APRE AD AMSTERDAM IL WORLD CRANE AND TRANSPORT SUMMIT

Must read

Si terrà oggi e domani – 13 e 14 novembre – ad Amsterdam, l’evento World Crane and Transport Summit 2019, evento straordinario organizzato da KHL Events che vedrà in scena i maggiori operatori del settore relativo ai grandi sollevamenti e ai trasporti eccezionali. La kermesse consisterà in una due giorni di conferenze e dibattiti ad alto livello, con la disamina di numerose tematiche tecniche e normative che disegneranno un quadro di estremo interesse sullo stato dell’arte del comparto, a livello internazionale. Seguirà una cena di gala (la sera del primo giorno di conferenze) – a suggello della settima edizione di questa manifestazione che ha acquisito negli anni un’estrema importanza tra i protagonisti – produttori di macchine, veicoli e sistemi, distributori e fornitori di servizi – dell’heavy lifting e dei grandi trasferimenti stradali. Al World and Transport Summit – che si terrà nella prestigiosa sede del Grand Hotel Krasnapolsky di Amsterdam – sono iscritte oltre 250 delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui molti rappresentanti delle più grandi società di servizio proprietarie di gru e flotte per il trasporto eccezionale.

All’evento di Amsterdam non poteva mancare lo stand del GIS (le Giornate Italiane del Sollevamento) che parteciperà direttamente alla conferenza plenaria e porterà nell’arena del sollevamento internazionale il valore della grande fiera italiana – che ha vissuto, il mese scorso, la sua edizione di maggior successo.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag