mercoledì, 3 Settembre 2025

Sicurezza e lavoro, riconversione energetica nei terminal. Due convegni in primo piano al GIS dei dibattiti

Must read


La sicurezza sul posto di lavoro e la riconversione energetica dell’universo del terminalismo e della logistica saranno due dei temi centrali durante la nona edizione del GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 5 al 7 ottobre, nei padiglioni di Piacenza Expo). All’interno del ricco palinsesto di conferenze, convegni e workshop in programma, Inail e le principali associazioni di categoria del terminalismo e della logistica si ritroveranno per fare il punto sullo stato dell’arte dei rispettivi comparti. In un Paese che solo da gennaio a luglio 2023 ha contato 559 vittime sul lavoro (+4,4% rispetto a luglio 2022) e 344.897 denunce di infortunio, l’Istituto nazionale di Assicurazione per gli Infortuni sul Lavoro ha organizzato per oggi, giovedì 5 ottobre (Sala A, dalle ore 14,30) il workshop “Verifica periodica e formazione: i contributi di Inail alla sicurezza sul lavoro”, moderato da Sara Anastasi. In agenda , focus e interventi per altrettanti titoli tematici: “L’esperienza di Inail nelle prime verifiche periodiche: criticità e potenzialità”, “Le istruzioni operative di Inail per le prime verifiche periodiche”, “Le esperienze del soggetto privato nelle verifiche periodiche”, “La formazione per la sicurezza degli operatori: esperienze dal territorio”, “Realtà virtuale e aumentata per la formazione e addestramento degli operatori”. Tra i relatori, Luigi Monica e Sara Anastasi (Inail), Pierpaolo Neri (direttore dell’Unità Operativa Impiantistica-Antinfortunistica dell’Ausl della Romagna).
Terminalismo e logistica fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche” è il titolo del convegno in programma venerdì 6 al Palabancasport di Piacenza, a partire dalle 10, sempre nell’ambito delle iniziative congressuali del GIS 2023. L’incontro sarà moderato da Angelo Scorza, direttore di Ship2Shore, mentre tra gli interventi confermati, ci saranno quelli di Luciana Ferrone (vicepresidente nazionale CNA Fita), Alessandro Ferrari (Assiterminal), Sandra Forzoni (Fite Trasporti Eccezionali), Nora Rossi (Wista); Dario Soria (Assocostieri); Giorgio Berlingieri (Aidim); Fabrizio Vettosi (Confitarma) Giuseppe Tagnocchetti (Trasporto Unito), Davide Falteri (Federlogistica), Francesco Vetrò (Università di Parma), Enrico Vergani (Bonelli Erede), Alberto Rossi (Assarmatori), Manuel Scortegagna (Federspedi). Al termine del convegno si terrà la cerimonia di premiazione degli ITALA-Italian Terminal and Logistic Awards 2023.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag