mercoledì, 3 Settembre 2025

Accertamento tecnico per la sicurezza macchine. A Milano due giorni di seminario Inail con focus sul sollevamento

Must read

Le macchine e le attrezzature per il sollevamento saranno al centro della due giorni di seminari, indetta da Inail relativamente all’accertamento tecnico per la sorveglianza del mercato delle macchine. L’evento è in programma presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda il 28 e 29 novembre e vedrà la presentazione dell’11° Rapporto Inail sull’accertamento tecnico, un aspetto fondamentale per tutto il comparto. L’appuntamento si articolerà in due giornate, divise tra una prima dedicata all’accertamento tecnico di Inail per la sicurezza delle macchine con una sessione di approfondimento sul Regolamento 2023/1230, mentre la seconda, che ci riguarda da vicino, sarà incentrata sulla sicurezza degli apparecchi di sollevamento.

Questo rapporto offre una sintesi dettagliata dell’attività di accertamento tecnico condotta da oltre 20 anni dall’istituto, proponendosi come strumento di supporto e di indirizzo per quanti ruotano intorno alla sicurezza delle macchine e che, attraverso la conoscenza di percorsi di accertamento di conformità già conclusi, possono trovare indicazioni per azioni di controllo più mirate e puntuali, al fine di garantire livelli di sicurezza sempre crescenti per gli operatori.

La presentazione del documento rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale nel campo della sicurezza delle macchine. Un’occasione per presentare l’analisi dei dati sull’attività di sorveglianza del mercato e approfondire insieme agli esponenti dei ministeri competenti e agli organi di vigilanza alcune considerazioni inerenti l’attività di accertamento tecnico. La nostra redazione sarà presente all’evento per riportare ai lettori una panoramica puntuale e dettagliata dell’esito dei lavori della due giorni, in particolare in merito alle attrezzature per il sollevamento.

Entrambi gli eventi rilasceranno crediti Ecm per i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e sono in fase di accreditamento presso l’Ordine ingegneri di Milano per il rilascio dei crediti CFP. L’iscrizione può essere effettuata accedendo al sito Inail a questa pagina.

Leggi anche: Sicurezza e lavoro, riconversione energetica nei terminal. Due convegni in primo piano al GIS dei dibattiti

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag