sabato, 5 Aprile 2025

Siete l’alba del nostro futuro

Must read

Il nuovo giorno è cominciato, per tutti noi. Questo inizio d’anno 2021 ha un sapore particolare ed è quello della rivincita contro tutti gli ostacoli che si sono frapposti tra le nostre vite e le nostre attività, e il conseguimento dei traguardi che ci eravamo posti prima di una terribile pandemia che ha sconvolto economie e società. Eppure, questa cartolina che oggi vi dedichiamo vuole essere innanzitutto un ringraziamento a a tutti i protagonisti del sollevamento italiano che hanno saputo, nella terribile contingenza sanitaria e produttiva, a resistere e a conseguire grandi risultati. La nostra industria ha retto l’onda devastante del lockdown, trovando soluzioni di proseguimento delle attività in condizioni di assoluta sicurezza per i lavoratori. Molte imprese non hanno interrotto i piani di investimento programmati, aggiustando il tiro nell’immediato ma dando seguito comunque ad acquisti e rafforzamenti delle flotte di macchine e attrezzature (pensiamo ai risultati del noleggio italiano, che hanno testimoniato di recente una resilienza davvero sorprendente).

Che cosa ci aspetta nel nuovo anno appena cominciato? A nostro giudizio ci aspetta una rivincita, sotto molti profili. Grazie alla campagna dei vaccini anti-Covid appena intrapresa dalle autorità sanitarie, potremmo tornare progressivamente alla normalità, ai tempi di vita a cui siamo naturalmente abituati, nei rapporti umani come nell’incontro diretto che coinvolge fisicamente gli attori delle attività industriali. Parliamo di viaggi, riunioni, esperienze di lavoro, cantieri, fiere e manifestazioni internazionali. Un mondo che a poco a poco tornerà a coinvolgere il nostro respiro più profondo, insieme alle nostre speranze.

In tutti questi mesi di sofferenza e di dolore per molte famiglie, abbiamo ascoltato la voce di molti imprenditori. Una voce che ci ha parlato di drammi e difficoltà eccezionali, di scelte difficili e di coraggio. Eppure, nello sperdimento generale di una crisi che assomigliava a una terra desolata e senza fine, la chiamata ferma e fiduciosa di alcune -non poche – realtà di riferimento e guida per il settore ci hanno spronato a non mollare. Ci hanno dato voce e ristoro per proseguire la nostra missione di informatori e di promotori del sollevamento d’Italia, dell’ingegno che non si è spento neppure di fronte all’alta marea di un fenomeno inaspettato e devastante.

In questa alba che sorge, vediamo le vostre gru svettare nei cantieri che il Paese delle incertezze non può più fermare – neppure nella confusione politica imperante in queste prime ore dell’anno appena iniziato -, vediamo i volti soddisfatti di fronte alle vostre macchine (piattaforme, autoscale, autogrù, mezzi d’opera) appena acquistate e consegnate al lavoro, vediamo le fabbriche impegnate al massimo del proprio impeto produttivo. Vediamo i primi raggi di un sole che grazie a voi sorge ancora alto e confortante sul nostro futuro.

Il migliore augurio di buon anno da tutta la redazione di Sollevare.it

(Foto realizzata nell’ottobre 2019)

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag