martedì, 1 Luglio 2025

Sigma 16 Haulotte, l’articolata elettrica universale

Must read

Arrivano le articolate Haulotte ad alimentazione elettrica. Si chiamano Sigma 16 e Sigma 16 PRO – a indicare i 16 metri di altezza operativa – e rappresentano la nuova generazione sostenibile di modelli semoventi dedicati a un vasto spettro di applicazioni negli ambienti interni e naturalmente anche all’aperto, nelle manutenzioni industriali, nelle operazioni di finitura, ristrutturazione e nella cantieristica in genere, oltre che nel supporto di servizio a manifestazioni pubbliche ed eventi.

Parliamo subito della convenienza di una propulsione a batterie che può contare, per i modelli Sigma 16, su una soluzione vantaggiosa come l’Haulotte Activ’Energy Management, sistema all’avanguardia che ottimizza le prestazioni e la durata delle batterie. Questa tecnologia esclusiva combina un caricabatterie intelligente con soluzioni di riempimento centralizzato per ridurre significativamente i costi di manutenzione e sostituzione delle batterie. Per semplificare la manutenzione e garantire una salute ottimale della batteria, i clienti possono optare per un sistema di riempimento dell’acqua automatizzato. Per ottimizzare il consumo di energia e garantire che la macchina possa gestire il carico di lavoro quotidiano, i modelli Sigma 16 sono dotati di un sistema di abbassamento della piattaforma a gravità, e di un indicatore di carica preciso posizionato sul pannello di controllo superiore.

Le piattaforme a braccio articolato elettriche Sigma 16 offrono la maggior area di lavoro della categoria disponibile sul mercato. Grazie all’altezza del punto di articolazione e all’eccellente sbraccio, possono facilmente superare tutti gli ostacoli per raggiungere le aree di lavoro più distanti. Il braccio jib con rotazione orizzontale garantisce un avvicinamento preciso e sicuro senza dover riposizionare la macchina. Questa flessibilità di movimento consente agli operatori di risparmiare tempo prezioso con manovre e di raggiungere aree di lavoro non accessibili con un normale braccio articolato. Le piattaforme Sigma 16 rispondono alle aspettative degli operatori del settore in termini di efficienza grazie alla capacità di eseguire movimenti simultanei e alla velocità di elevazione ultraveloce (90 secondi a tutta altezza). Le nuove PLE contemplano una capacità fino a 230 kg (due operatori in cesta) senza limitazioni di ingombro. I nuovi modelli sono progettati per lavorare in spazi ristretti, grazie all’ingombro e al raggio di sterzata ridotto. Operano senza alcun rischio di interferenze incidentali poiché la torretta rimane perfettamente in sagoma durante la rotazione. Motori asincroni e controlli proporzionali assicurano movimenti fluidi e il quadro comandi ergonomico è lo stesso implementato sulla gamma di piattaforme Haulotte RTJ. Infine, il design della macchina permette anche un’elevazione perfettamente verticale della cesta.
Pneumatici larghi, solidi e dentellati e un’elevata luce da terra (17 cm). L’inclinazione omogenea a 4°, indipendentemente dalla direzione, facilita il trasferimento in cantiere senza riposizionamenti della macchina e perdite di tempo. La sicurezza di guida è migliorata con il braccio in posizione centrale e la velocità si regola automaticamente in curva e in pendenza.

Anche i modelli Sigma 16 sono dotati dell’esclusivo sistema anti-incastramento Haulotte Activ’Shield Bar e del sistema integrato di illuminazione ad alte prestazioni Haulotte Activ’Lighting System. Sul fronte dell’accessibilità ai componenti, Haulotte ha scelto di separare gli elementi elettrici e idraulici per eseguire facilmente la manutenzione. Il percorso delle tubazioni idrauliche è stato progettato con cura per evitare rischi di attrito e perdite.

L’interfaccia Haulotte Activ’Screen aiuta gli utenti nelle operazioni di manutenzione quotidiana. Questo strumento diagnostico integrato consente di accedere alle impostazioni della macchina e di visualizzare dettagliate procedure di risoluzione dei problemi su un ampio schermo. I tecnici possono accedere alle stesse funzionalità sui loro dispositivi mobili utilizzando l’app Haulotte Diag.
Connesso all’architettura CAN bus della macchina, il modulo telematico Sherpal interpreta i dati trasmessi dai diversi componenti. Questa soluzione esclusiva di Haulotte fornisce dati accurati per eseguire la diagnostica da remoto, ottimizzare gli interventi di assistenza dei tecnici, adottare le migliori pratiche “energetiche” e al management di prendere le decisioni giuste al momento giusto.

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag