giovedì, 3 Aprile 2025

Sinoboom annuncia Tim Barnett Product Manager divisione sollevatori telescopici

Must read

Il nuovo orizzonte di prodotto di Sinoboom costituito dai sollevatori telescopici prodotti nella gigafactory di Changsha ha ora un Product Manager dedicato che si occuperà di traghettare il marchio in questo nuovo segmento di mercato. Lo ha annunciato il costruttore cinese nelle scorse ore. Si tratta di Tim Barnett, professionista con alle spalle oltre 20 anni di esperienza nel settore delle macchine pesanti. Specializzato in ingegneria, lancio di nuovi prodotti, test e sviluppo, gestione del ciclo di vita dei macchinari, analisi di mercato e mappatura della clientela, Barnett porta con sé anche eccellenti capacità di gestione delle risorse umane e di costruzione di un team di lavoro.

“Sono lieta di dare il benvenuto a Tim nella famiglia Sinoboom – ha dichiarato Susan Xu, CEO del gruppo Sinoboom – Sono certa che contribuirà a sviluppare e migliorare i nostri programmi di sviluppo per i sollevatori telescopici”.

È per me un grande onore entrare a far parte di Sinoboom in un momento così entusiasmante per lo sviluppo della gamma di sollevatori telescopici – sono le parole del nuovo membro del team Sinoboom – Sono impaziente di integrare il feedback dei clienti nei nostri progetti e nei servizi di supporto, garantendo che Sinoboom offra macchine innovative ed efficienti, mantenendo al contempo elevati livelli di assistenza grazie alle nostre filiali e alla rete di distribuzione”.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag