venerdì, 25 Aprile 2025

Sinoboom e Giffi Noleggi accendono il Natale di Milano

Must read

Svetta tra le piattaforme azzurre di Sinoboom, l’albero di Natale più alto di Milano, allestito nella piazza del Duomo, con i suoi 25 metri di altezza a illuminare la maestosa cattedrale gotica e la prospiciente Galleria Vittorio Emanuele II. Non sono soltanto i 40.000 led bianchi a basso consumo e le 700 sfere natalizie fucsia e argento a rendere speciale questo abete meraviglioso. La straordinarietà dell’albero è insita nella filosofia di sostenibilità sottesa al suo allestimento.

La scelta dell’agronomo Leopoldo Todaro – storico consulente ambientale per la selezione e l’impianto logistico del Natale arboreo del capoluogo meneghino – è caduta naturalmente su un bellissimo abete destinato all’abbattimento per ragioni legate alla salute e alla stabilità della pianta stessa (prelevata dai boschi del Trentino). Non solo. L’abbattimento del consumo luminoso ha sostenuto l’iniziativa sociale encomiabile dello sponsor Veralab, con la donazione alla Casa di Accoglienza Enzo Jannacci (che si occupa di dare un tetto dignitoso e un’assistenza puntuale alle persone in estrema difficoltà) della cifra corrispondente alle spese di energia elettrica che sarebbero state necessarie per illuminare l’albero in modo tradizionale.

A suggello della bellezza morale di questo momento, sono arrivate le piattaforme articolate full electric TB860EJ Plus di Sinoboom, campionesse della flotta Giffi Noleggi prescelte dall’impresa Giardini Somma di Mascalucia (Ct) per allestire, mettere in sicurezza e addobbare l’albero di Natale di piazza Duomo. “Grazie al nostro rapporto di fiducia con Giffi Noleggi, abbiamo potuto apprezzare il massimo grado di prestazioni sostenibili di queste piattaforme Sinoboom dagli oltre 28 metri di altezza operativa – commenta con evidente soddisfazione Pasquale Somma, titolare dell’azienda siciliana ed erede di una lunga tradizione nella manutenzione del verde intrapresa in origine dal padre Giuseppe – L’estensione orizzontale dello sbraccio a più di 20 metri, la rotazione continua della torretta e l’eccellente proporzionalità dei movimenti ci ha favorito nel completare il lavoro in meno di quattro giorni (tenendo conto del tempo limitato di lavorazione, condizionato dalle ore di luce giornaliera necessarie alle operazioni più complesse). Vorrei aggiungere, tra le caratteristiche, anche l’estrema sicurezza e l’eco-compatibilità delle piattaforme Sinoboom (sotto l’aspetto acustico e delle emissioni inquinanti), in presenza di un ambiente pubblico così sensibile e sempre molto affollato come quello della piazza del Duomo”.

La soddisfazione di Pasquale Somma rispecchia la felice intuizione di Francesco Giffi, titolare e anima propulsiva di Giffi Noleggi (oltre 30 sedi e più di 2.000 mezzi a noleggio in tutta Italia). È sua la scelta di fiducia, comprovata sul campo, delle piattaforme Sinoboom per la propria flotta in quota. “Una scelta che oggi mi ripaga e mi dà ragione sulle mie convinzioni di partenza – ci conferma il patron di uno dei grandi protagonisti del noleggio nazionale – Sinoboom è un marchio assodato di qualità e di novità operativa assoluta, nel mondo del sollevamento. Questa sessione di noleggio per l’albero di Natale in piazza Duomo, a Milano, lo vedo come un regalo simbolico alla nostra scelta aziendale e al valore di una gamma che ci ha conquistato fin dalla prima scelta. Sono orgoglioso della mia intuizione e i miei clienti, oggi, con la loro soddisfazione, sono i veri messaggeri della grande qualità Sinoboom”.

Leopoldo Todaro (al centro), con Pasquale Somma (a destra) e un operatore dello staff Giardini Somma, in posa davanti all’albero di Natale e alle piattaforme aeree Sinoboom di Giffi Noleggi

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag