sabato, 4 Ottobre 2025

Libertà di movimento: Sinoboom introduce un nuovo sistema di controllo dello sterzo

Must read

Durante il recente appuntamento di Bauma China a Shanghai, Sinoboom ha presentato un nuovo sistema di controllo dello sterzo, progettato per migliorare la manovrabilità delle piattaforme aeree in spazi ristretti e su una varietà di terreni differenti. Ogni ruota della piattaforma è dotata di un motore indipendente in grado di generare coppia positiva e negativa, consentendo una guida e una frenata autonome per ciascuna ruota. Questo sistema migliora la capacità di manovrare l’attrezzatura in angoli stretti e spazi ridotti, rendendo gli spostamenti in cantieri complessi più efficienti.

L’operatore può scegliere tra due modalità di sterzata: la “Tank Turn”, che simula la sterzata “a carro armato”, consentendo alla PLE di manovrare con una rotazione a 360 gradi, grazie al controllo indipendente delle quattro ruote, oppure la modalità “Sterzata simulata a quattro ruote”, che consente una rotazione fluida, precisa e senza sforzo su superfici ad alta aderenza quali ghiaia o cemento.

Sinoboom nuovo sistema sterzo

“Con i cantieri edili che diventano sempre più complessi, le esigenze dei nostri clienti per macchine che possano muoversi facilmente stanno crescendo costantemente – ha dichiarato Peter Peng, responsabile del dipartimento di pianificazione prodotto -Questa tecnologia permette agli operatori di spostare la piattaforma aerea nella posizione ideale di lavoro con maggiore facilità, completando così le attività più velocemente e rendendo l’intero processo di lavoro più efficiente. Questo rappresenta un chiaro vantaggio sia per gli appaltatori che per i gestori delle flotte”.

Questa tecnologia è attualmente disponibile sulla piattaforma aerea articolata elettrica del modello AB16EJ Plus. Seguiranno progressivamente implementazioni su altri modelli.

Sinoboom nuovo sistema sterzo
La semovente articolata su cui è già disponibile il nuovo sistema di controllo della sterzata Sinoboom

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag