martedì, 18 Novembre 2025

Skidding e cube jack Enerpac, come ti trasloco un vano scale di 22 metri

Must read

L’impresa di traslochi inglese D Turner & Son ha completato di recente il trasferimento di un vano scale alto 22 metri e di un forno verticale integrato, utilizzando una combinazione di martinetti Enerpac SCJ-Serie 50 e lo skidding system a bassa quota LH400. L’utilizzo dell’attrezzatura Enerpac ha permesso di completare il trasloco in soli tre giorni, rispetto alle settimane che sarebbero state necessarie se il vano scala fosse stato completamente smontato.

Sebbene la struttura da 25 tonnellate sia stata spostata di soli 0,35 metri, l’accuratezza del posizionamento finale risultava fondamentale per garantire la sua completa integrazione con il resto dell’impianto di produzione. La base del vano scala è stata prima sollevata con quattro martinetti a cubo SCJ, consentendo alle quattro gambe di supporto del vano scala di poggiare sui cingoli LH400; il vano scala è stato fatto slittare in avanti, come dicevamo, di 0,35 metri. La tromba delle scale è stata poi sollevata per consentire la rimozione del binario del sistema di slittamento a bassa quota e l’abbassamento nella posizione finale.

“Abbiamo utilizzato la nostra pompa Enerpac Split Flow per consentire il funzionamento sincrono dei martinetti a cubo e del sistema di slittamento a bassa quota, ottenendo il grado di precisione necessario per il trasloco – ha dichiarato Lee Turner, direttore di D Turner & Son – Anche se la tromba delle scale è stata spostata solo per una breve distanza, la sua altezza di 22 metri ci ha obbligato a prestare molta attenzione per garantire che rimanesse stabile per tutto il tempo”.

Il movimento appropriato e in sicurezza della tromba delle scale è stato favorito dalla funzione di bloccaggio meccanico del martinetto a cubo, che ha garantito il sostegno meccanico del carico durante lo slittamento.
Il sistema di slittamento a bassa quota Enerpac Serie LH può adattarsi a spazi ristretti, fino ai 92 mm, pur offrendo una capacità di slittamento fino a 400 tonnellate con due unità di spinta. I carichi vengono spostati da unità idrauliche di spinta che viaggiano su speciali pattini rivestiti in PTFE posizionati sui cingoli per ridurre l’attrito. I cilindri di spinta del sistema di slittamento sono alimentati da una pompa standard Enerpac a flusso diviso, per garantire che ogni trave di slittamento viaggi in modo sincrono.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag