domenica, 17 Agosto 2025

Skidding e cube jack Enerpac, come ti trasloco un vano scale di 22 metri

Must read

L’impresa di traslochi inglese D Turner & Son ha completato di recente il trasferimento di un vano scale alto 22 metri e di un forno verticale integrato, utilizzando una combinazione di martinetti Enerpac SCJ-Serie 50 e lo skidding system a bassa quota LH400. L’utilizzo dell’attrezzatura Enerpac ha permesso di completare il trasloco in soli tre giorni, rispetto alle settimane che sarebbero state necessarie se il vano scala fosse stato completamente smontato.

Sebbene la struttura da 25 tonnellate sia stata spostata di soli 0,35 metri, l’accuratezza del posizionamento finale risultava fondamentale per garantire la sua completa integrazione con il resto dell’impianto di produzione. La base del vano scala è stata prima sollevata con quattro martinetti a cubo SCJ, consentendo alle quattro gambe di supporto del vano scala di poggiare sui cingoli LH400; il vano scala è stato fatto slittare in avanti, come dicevamo, di 0,35 metri. La tromba delle scale è stata poi sollevata per consentire la rimozione del binario del sistema di slittamento a bassa quota e l’abbassamento nella posizione finale.

“Abbiamo utilizzato la nostra pompa Enerpac Split Flow per consentire il funzionamento sincrono dei martinetti a cubo e del sistema di slittamento a bassa quota, ottenendo il grado di precisione necessario per il trasloco – ha dichiarato Lee Turner, direttore di D Turner & Son – Anche se la tromba delle scale è stata spostata solo per una breve distanza, la sua altezza di 22 metri ci ha obbligato a prestare molta attenzione per garantire che rimanesse stabile per tutto il tempo”.

Il movimento appropriato e in sicurezza della tromba delle scale è stato favorito dalla funzione di bloccaggio meccanico del martinetto a cubo, che ha garantito il sostegno meccanico del carico durante lo slittamento.
Il sistema di slittamento a bassa quota Enerpac Serie LH può adattarsi a spazi ristretti, fino ai 92 mm, pur offrendo una capacitĂ  di slittamento fino a 400 tonnellate con due unitĂ  di spinta. I carichi vengono spostati da unitĂ  idrauliche di spinta che viaggiano su speciali pattini rivestiti in PTFE posizionati sui cingoli per ridurre l’attrito. I cilindri di spinta del sistema di slittamento sono alimentati da una pompa standard Enerpac a flusso diviso, per garantire che ogni trave di slittamento viaggi in modo sincrono.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni piĂą intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag