giovedì, 10 Luglio 2025

SKYGUARD SKYLINE DISPONIBILE SUI SOLLEVATORI A BRACCIO JLG

Must read

JLG ha annunciato che il sistema avanzato di protezione del quadro comandi SkyGuard SkyLine sarà da ora in poi una nuova dotazione di serie per i sollevatori a braccio di Europa, Medio Oriente, Africa, India e Russia. Questo passo avanti nel campo della sicurezza è il risultato del costante riscontro positivo da parte dei clienti dopo il lancio del sistema SkyGuard nel 2012. 

Il meccanismo SkyGuard SkyLine è costituito da un cavo sottile fissato sul lato sinistro della piattaforma con un collegamento tramite due magneti a poli opposti. Se l’operatore viene a contatto con il cavo e i magneti si separano, il sistema arresta tutte le funzioni della macchina, poi momentaneamente inverte o esclude quelle in uso nel momento in cui è stato azionato. Questa funzione di inversione è stata messa a punto da JLG fin dal 2012. 

“Con questo dispositivo di sicurezza JLG fa un ulteriore passo avanti nell’innovazione e risponde efficacemente alle nuove esigenze dell’industria dei macchinari di accesso”, dichiara Jan-Willem van Wier, Sr. Product Marketing Manager di JLG in EMEA. “I riscontri avuti dai clienti e dagli operatori sul sistema originale SkyGuard sono stati molto positivi e SkyGuard SkyLine non è che la naturale evoluzione di questa tecnologia”.

Da novembre 2018 agli inizi del 2019, SkyGuard SkyLine sarà progressivamente installato di serie sulla maggior parte dei modelli, anche se i clienti interessati avranno l’opportunità di acquistare il sistema SkyGuard originale a barra. 

Per saperne di più sulla tecnologia SkyGuard, visitate il sito www.jlg.com/en/destination/skyguard. Per saperne di più su JLG, visitate il sito www.jlg.com. 

In Primo Piano

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Latest article

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

More articles

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Tag