giovedì, 10 Aprile 2025

SOCAGE A GIS 2017

Must read

Da sempre l’innovazione di prodotto è un elemento centrale per Socage che, nel 2017, ha puntato tutto sulla versatilità delle macchine e sulla riduzione dei consumi. In linea con questo trend, al prossimo GIS i visitatori potranno osservare da vicino la Serie E composta da piattaforme aeree con comandi elettrici per le quali sono stati impiegati i profili SPP (Socage Project Profile), nati dalla stretta collaborazione tra Socage e Welser Profile GmbH.

Gli SPP comportano non pochi vantaggi progettuali, che si traducono nella massima modularità delle macchine e in una sensibile riduzione del peso della parte aerea. In pratica, grazie a questa innovazione, Socage ha saputo e potuto realizzare piattaforme aeree patente B più prestazionali e ultraleggere.

L’introduzione della Serie E ha ampliato ulteriormente la gamma di prodotti offerti dalla società emiliana dando la possibilità di scegliere fra piattaforme aeree standard ed eXtreme.

Per saperne di più visitate lo stand Socage a GIS 2017.

Socage sarà presente al GIS, Area Esterna, stand H8-I9

Per scoprire in anteprima le macchine Socage, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag