L’azienda Socage srl partecipa quest’anno alla 50° edizione del SAIE (Bologna, 22 al 25 ottobre 2014) con uno spazio espositivo dalle dimensioni notevoli, affiancata da diverse aziende partner. Nello stand, situato nell’area 48, stand A97 e B95, sono state presentate otto macchine e tante novità. La forSte 12A, già presentata all’APEX lo scorso giugno, è la prima piattaforma aerea scarrabile senza stabilizzatori. Installata su veicolo pick-up, ha un’altezza di lavoro massima di 11,9 metri e uno sbraccio di 5 metri, con una portata massima di 225 kg. La novità assoluta è data dal fatto che, per utilizzare la piattaforma, non è necessario montare degli stabilizzatori: la forSte 12A può facilmente essere installata e disinstallata su veicoli con un PTT minimo di 3 ton, e può essere vista come una semplice attrezzatura non definitiva. Anche la forSte 37DJ era già stata esposta ad Amsterdam; si tratta di una doppia articolata con un jib finale, in grado di compiere movimenti non possibili con una semplice doppia articolazione. Con un’altezza di lavoro di 37 metri, ed uno sbraccio di 23 metri, la forSte 37DJ è installabile su veicoli a partire da 11ton. Nonostante le prestazioni infatti, risulta comunque un veicolo compatto e dalle dimensioni relativamente contenute. La DA324 forSte costituisce ormai un cavallo di battaglia per l’azienda, essendo una delle piattaforme più vendute nel mercato italiano ed internazionale. L’elemento di novità della piattaforma in fiera è dato dal tipo di rotazione del cesto, che consente un lavoro fluido e veloce. La doppia articolata di 24 metri aggiunge così un altro particolare interessante che la rende ancor più spendibile e facilmente utilizzabile. Altro colosso su patente C: la forSte 39TJJ, piattaforma telescopica con doppio jib finale, è diventata un prodotto consolidato dell’azienda e viene nuovamente mostrata in fiera; installabile su camion a partire da 18 ton, raggiunge un’altezza di lavoro di 39 metri ed uno sbraccio di 30 metri.
SOCAGE AL SAIE 2014
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























