L’azienda Socage srl partecipa quest’anno alla 50° edizione del SAIE (Bologna, 22 al 25 ottobre 2014) con uno spazio espositivo dalle dimensioni notevoli, affiancata da diverse aziende partner. Nello stand, situato nell’area 48, stand A97 e B95, sono state presentate otto macchine e tante novità. La forSte 12A, già presentata all’APEX lo scorso giugno, è la prima piattaforma aerea scarrabile senza stabilizzatori. Installata su veicolo pick-up, ha un’altezza di lavoro massima di 11,9 metri e uno sbraccio di 5 metri, con una portata massima di 225 kg. La novità assoluta è data dal fatto che, per utilizzare la piattaforma, non è necessario montare degli stabilizzatori: la forSte 12A può facilmente essere installata e disinstallata su veicoli con un PTT minimo di 3 ton, e può essere vista come una semplice attrezzatura non definitiva. Anche la forSte 37DJ era già stata esposta ad Amsterdam; si tratta di una doppia articolata con un jib finale, in grado di compiere movimenti non possibili con una semplice doppia articolazione. Con un’altezza di lavoro di 37 metri, ed uno sbraccio di 23 metri, la forSte 37DJ è installabile su veicoli a partire da 11ton. Nonostante le prestazioni infatti, risulta comunque un veicolo compatto e dalle dimensioni relativamente contenute. La DA324 forSte costituisce ormai un cavallo di battaglia per l’azienda, essendo una delle piattaforme più vendute nel mercato italiano ed internazionale. L’elemento di novità della piattaforma in fiera è dato dal tipo di rotazione del cesto, che consente un lavoro fluido e veloce. La doppia articolata di 24 metri aggiunge così un altro particolare interessante che la rende ancor più spendibile e facilmente utilizzabile. Altro colosso su patente C: la forSte 39TJJ, piattaforma telescopica con doppio jib finale, è diventata un prodotto consolidato dell’azienda e viene nuovamente mostrata in fiera; installabile su camion a partire da 18 ton, raggiunge un’altezza di lavoro di 39 metri ed uno sbraccio di 30 metri.
SOCAGE AL SAIE 2014


In Primo Piano
CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV
Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...
L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese
Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...
Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese
Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...
Latest article
CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV
Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...
L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese
Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...
Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese
Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...
More articles
Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....
E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...
MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma
Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...
A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...
Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...