mercoledì, 19 Novembre 2025

SOCAGE DO BRASIL

Must read

Non è proprio il primo approccio al mercato brasiliano per Socage che infatti già operava sul territorio carioca attraverso una joint venture con un produttore brasiliano di piattaforme aeree durata tre anni. Ma visti i positivi risultati ottenuti e visto il confortante andamento del mercato brasiliano, Socage ha deciso di fare il salto, aprendo una filiale diretta, Socage do Brasil, con sede ad Indaiatuba, punto strategico nella zona di San Paolo. Gli obiettivi della filiale sono, neanche a dirlo, quelli di creare una rete distributiva nell’intero paese, di implementare un servizio di assistenza e post vendita rapido e dedicato, e di far conoscere i prodotti e la tecnologia di Socage, obiettivi che la stretta vicinanza al mercato garantita dall’avere una filiale diretta rende decisamente più a portata di mano.

Il nuovo direttore generale, Marcelo Bracco, si è detto fiducioso sull’andamento del mercato brasiliano e prevede buoni risultati per la filiale, opinione consolidata anche dal fatto che i progettisti Socage hanno realizzato macchine espressamente dedicate per il mercato sudamericano, quali le piattaforme aeree su pick-up e su van. La strategia di Socage do Brasil prevede di diventare indipendente per quanto riguarda l’installazione delle piattaforme, acquistando unità in kit dalla casa madre, allestendole sui camion in sede e comprando componenti direttamente in loco, al fine di ottenere finanziamenti governativi.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag