martedì, 25 Marzo 2025

SOCAGE DO BRASIL

Must read

Non è proprio il primo approccio al mercato brasiliano per Socage che infatti già operava sul territorio carioca attraverso una joint venture con un produttore brasiliano di piattaforme aeree durata tre anni. Ma visti i positivi risultati ottenuti e visto il confortante andamento del mercato brasiliano, Socage ha deciso di fare il salto, aprendo una filiale diretta, Socage do Brasil, con sede ad Indaiatuba, punto strategico nella zona di San Paolo. Gli obiettivi della filiale sono, neanche a dirlo, quelli di creare una rete distributiva nell’intero paese, di implementare un servizio di assistenza e post vendita rapido e dedicato, e di far conoscere i prodotti e la tecnologia di Socage, obiettivi che la stretta vicinanza al mercato garantita dall’avere una filiale diretta rende decisamente più a portata di mano.

Il nuovo direttore generale, Marcelo Bracco, si è detto fiducioso sull’andamento del mercato brasiliano e prevede buoni risultati per la filiale, opinione consolidata anche dal fatto che i progettisti Socage hanno realizzato macchine espressamente dedicate per il mercato sudamericano, quali le piattaforme aeree su pick-up e su van. La strategia di Socage do Brasil prevede di diventare indipendente per quanto riguarda l’installazione delle piattaforme, acquistando unità in kit dalla casa madre, allestendole sui camion in sede e comprando componenti direttamente in loco, al fine di ottenere finanziamenti governativi.

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag