giovedì, 27 Novembre 2025

SOCAGE E VIVIANI, L’ORGOGLIO DEL SODALIZIO CON UNA NUOVA FORSTE 54TJJ

Must read

Dalla schiera dei giganti Socage, la consegna di una nuova ForSte 54TJJ ha illuminato nei giorni scorsi la flotta della società di noleggio Viviani di Campitello (Mn). Le caratteristiche del colosso Socage sono quelle di una piattaforma autocarrata (allestita su veicolo da 26 o 32 ton) in grado di raggiungere i 54 metri di altezza operativa, con sbraccio fino a 40 metri. Alla portata di 600 kg, si aggiunge la facoltà di montare un argano in grado di sollevare fino a 1.500 kg.

La collaborazione tra Socage e Viviani è iniziata nel 2015, con l’acquisto del top di gamma ForSte 75TJJ. Ora i titolari Gianfranco e Kristian Viviani hanno aggiunto al loro parco macchine un autentico campione compatto, in grado di portare il vertice delle prestazioni in quota anche negli spazi di accesso già ristretti e difficili. Un futuro di interventi, quindi, che non potrà che elevare la fiducia e la fedeltà del noleggiatore mantovano al costruttore che ne ha favorito, con la più alta professionalità, l’ascesa nel novero dei servizi di sollevamento sul territorio.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag