martedì, 19 Agosto 2025

SOCAGE RISPONDE

Must read

Socage con il presente comunicato stampa intende rassicurare tutti i propri clienti e gli operatori su quanto accaduto negli scorsi giorni ad una piattaforma modello 28D.

L’azienda modenese impiega esclusivamente materiali della migliore qualità; l’acciaio utilizzato per la costruzione di bracci e telai è di tipo altoresistenziale con elevato carico di snervamento e quindi perfettamente idoneo ad usi strutturali.

Peraltro, l’acciaio e i materiali utilizzati sono certificati e garantiti conformemente alle normative internazionali, europee ed italiane.

I test di verifica della sicurezza, già costantemente effettuati dall’azienda modenese, sono stati ulteriormente implementati per fugare ogni perplessità e dubbio. I clienti e gli operatori che avessero necessità di ricevere informazioni potranno contattare il Servizio Assistenza dell’Azienda scrivendo all’indirizzo tecnico@cs.socage.it.

In questi giorni l’azienda ha suo malgrado accertato come alcuni collaboratori di società concorrenti, allo scopo di intimorire i clienti di Socage e di screditare la qualità dei suoi prodotti, in palese violazione dei fondamentali principi di etica professionale e commerciale stiano diffondendo informazioni false su quanto accaduto anche mediante l’ausilio di materiale fotografico.

Socage è alla continua ricerca di soluzioni sempre più innovative per migliorare i propri prodotti, renderli ancora più sicuri e performanti e per offrire piattaforme Made in Italy che sia in grado di competere con i più grandi costruttori del mercato mondiale.

Con questo comunicato Socage ringrazia i propri clienti e collaboratori per il sostegno ricevuto in questi giorni.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag