giovedì, 3 Aprile 2025

Solida posizione

Must read

Come novità, è di quelle che fanno alzare le antenne a chi cerca un alleato affidabile e dalla produttività ineccepibile in magazzino. L’attenzione degli operatori, allora, potrebbe essere calamitata, nei prossimi mesi, dai nuovi carrelli retrattili serie ESR 1200 lanciati il mese scorso da Crown. Eredi della pluripremiata serie ESR 1000, vantano un montante di nuova progettazione che si candida, in questa tipologia, tra i componenti più stabili del settore. Il nuovo montante consente agli operatori di movimentare carichi pesanti in modo rapido e sicuro, anche alle altezze di sollevamento più elevate, grazie alla sua robusta struttura e a un’impressionante portata residua di 1200 kg ad altezze di sollevamento di 12 metri.

“La nostra nuova gamma di montanti promuove ulteriormente la produttività dei nostri retrattili, che hanno già dimostrato tutto il loro valore nel magazzino – sottolinea Danilo Schmidt, Marketing Product Manager di Crown – Movimenti fluidi e accurati forniscono prestazioni concrete: con la nostra nuova serie ESR 1200, anche gli operatori più esperti possono migliorare ulteriormente la loro produttività”.

Montante, la pietra d’angolo

In molti magazzini affollati e dall’attività intensa, le velocità di marcia dei carrelli sono spesso ridotte. Di conseguenza, sono i cicli di sollevamento-abbassamento che possono migliorare la produttività in modo più incisivo. La tecnologia del nuovo montante della serie ESR 1200 è la chiave per ottenere questo risultato, perché consente di ottenere fino al 36% in più di stabilità del montante rispetto ai modelli precedenti. La solida struttura del montante resiste alle flessioni in modo eccezionale, riducendo al minimo oscillazioni e vibrazioni: in questo modo, è più facile per gli operatori prevederne il comportamento e acquisire maggiore fiducia nella movimentazione del carico. Grazie ai nuovi montanti, i retrattili possono prelevare e posizionare carichi pesanti più velocemente, anche ad altezze di lavoro fino a 14,2 metri. Il risultato è un lavoro sicuro e intelligente e una maggiore produttività. Inoltre, il nuovo montante promuove una visibilità migliore in quota grazie alla disposizione angolata delle traverse. La posizione decentrata del montante fornisce una visuale costante su ruote di carico, forche e pallet. Il tettuccio panoramico opzionale ottimizza la visibilità e offre una protezione eccezionale da detriti e caduta di oggetti. Con una scelta di tre diverse configurazioni tra i modelli per impieghi gravosi, impieghi super gravosi e impieghi super gravosi “+”, c’è un montante adatto a ogni tipo di applicazione. La tecnologia opzionale Xpress Lower di Crown può raddoppiare la velocità di abbassamento del montante fino a un eccezionale 1,1 m/s, migliorando la produttività fino al 21%. In più, il sistema reimmette nella batteria l’energia generata durante il processo di abbassamento. Insieme al sistema frenante e-GEN a recupero d’energia della serie ESR 1200, i consumi energetici possono così ridursi fino all’11%.

Intelligente, ergonomico e… regolabile

Consentendo una connettività totale, il sistema operativo Gena ottimizza le prestazioni del carrello e facilita visualizzazione, comprensione e utilizzo delle informazioni critiche. È un sistema dinamico, personalizzabile in base alle preferenze di ogni operatore e completamente fruibile sul touchscreen a colori da 17,8 cm (7 pollici). Grazie alla perfetta integrazione e interazione tra Gena e il sistema InfoLink di gestione del parco, il carrello diventa il partner affidabile dell’operatore.

I retrattili serie ESR sono personalizzabili in diversi modi. Per offrire all’operatore controllo, visibilità e flusso di lavoro ottimali, è possibile regolare sedile, comandi, bracciolo e display in modo ergonomico in base alle diverse esigenze. Ad esempio, le funzioni ergonomiche avanzate del bracciolo D4 includono una superficie ampia e traspirante, un poggiapolso mobile e un’infinita varietà di posizionamenti. A seconda delle preferenze, è possibile integrare nel bracciolo comandi potenziometrici, a doppia leva o multifunzione per movimenti fluidi e super accurati. Sistemi di assistenza intuitivi come la funzione di selezione automatica dell’altezza e il Capacity Data Monitor incrementano ulteriormente la produttività del carrello.

Grazie all’ampia gamma di batterie V-Force al piombo-acido o agli ioni di litio e ai relativi caricabatterie di Crown, sono disponibili soluzioni di alimentazione personalizzate. È possibile selezionarle e adattarle alle specifiche esigenze di applicazione dei clienti e del magazzino.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag