giovedì, 2 Ottobre 2025

Solida tradizione. TII Scheuerle consegna nuovi SPMT a Sarens

Must read

Sarens, multinazionale belga, leader nei servizi di noleggio gru, sollevamento pesante e nell’ingegneria dei trasporti, sceglie l’affidabilità dei moduli semoventi auto propulsi Scheuerle K24 sin dal 1985. Nel solco di questa solida tradizione volta all’innovazione, l’azienda ha recentemente acquistato numerosi moduli ulteriori, che ampliano la flotta già nutrita di SPMT prodotti dal gruppo TII, arrivando a disporre di quasi 2.000 linee di assi K24.

I moduli SPMT K24 – disponibili con linee di assi da 4, 5, 6 o 8 e capaci di supportare fino a 60 tonnellate per asse – possono essere accoppiati meccanicamente in configurazioni “affiancate” o “testa a testa” e usati elettronicamente in modalità accoppiata, rendendo teoricamente illimitata la capacità di carico. È anche possibile accoppiare modelli più datati con versioni più recenti. Il sistema di sterzatura multidirezionale elettronica rende i trasportatori modulari estremamente manovrabili. Inoltre, il modulo SPMT K24 è progettato con una larghezza compatibile con i container e può quindi essere caricato su flat rack, permettendo una consegna conveniente in qualsiasi parte del mondo.

Sarens utilizza l’SPMT K24 per un’ampia gamma di operazioni, inclusi il trasporto di moduli per piattaforme petrolifere e gas, nella movimentazione di sezioni di infrastrutture quali ponti e altri componenti di grandi dimensioni e pesi eccezionali, all’interno di cantieri navali, edili e minerari. Un esempio di incarico particolarmente gravoso è stato lo spostamento della barca solare del Faraone Cheope – l’antica imbarcazione rituale risalente a 4.500 anni fa – per dieci chilometri dal Museo della Barca di Khufu al Grande Museo Egizio.

Oltre alle proprie operazioni, Sarens noleggia anche le proprie linee di assi ad aziende terze. L’SPMT K24 è inoltre idoneo per il trasporto di pale di rotore, segmenti di torri eoliche, navicelle, tripodi, monopali e moduli di centrali elettriche, spostando carichi che vanno da alcune centinaia a diverse migliaia di tonnellate, rappresentando così un componente fondamentale nella transizione energetica verso l’uso delle energie rinnovabili.

In Primo Piano

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Latest article

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

More articles

Il grande sollevamento sul palco degli ILTA Awards illumina il GIS 2025

Una serata speciale che si è conclusa con un colpo di scena tanto lieto quanto inaspettato. Parliamo dell'ultimo dei tre Awards assegnati nella cornice...

GIS 2025 sul fronte del porto: gli ITALA premiano le eccellenze del terminalismo e...

Gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica si sono radunati a Piacenza Expo, in occasione dell'assegnazione del tradizionale premio ITALA -...

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Tag