mercoledì, 20 Agosto 2025

Sollevare all’Hyvolution di Parigi. Nel segno dell’idrogeno

Must read

Dopo la kermesse americana di World of Concrete 2024 a Las Vegas – dove le riviste di Mediapoint & Exhibitions erano ben presenti all’interno di un nostro stand, nel cuore della fiera del calcestruzzo più importante d’America – ora la redazione di Sollevare è in ricognizione a Parigi, alla fiera Hyvolution, evento espositivo internazionale dedicato alle applicazioni industriali che impiegano l’idrogeno come vera fonte energetica del nostro futuro sostenibile (esposizione che anticipa il nostro Hydrogen Expo, a Piacenza Expo dall’11 al 13 settembre prossimi). Dall’altro ieri, 30 gennaio, fino a tutta la giornata odierna, più di 500 espositori si sono dati appuntamento nella capitale francese per rivelare novità, sostenere innovazioni, partecipare a workshop sul tema dell’idrogeno e delle sue infinite possibilità applicative.

Tra i protagonisti, Artis, gruppo industriale specializzato in tubazioni industriali per le pipeline, CIAM – filiale del gruppo Europe Technologies – che produce e integra sistemi di propulsione ibrida (idrogeno ed elettrico) a bordo delle navi, Fétis che progetta, produce e implementa sistemi innovativi per la decarbonizzazione, con macchinari pesanti che impiegano celle a combustibile a idrogeno, batterie integrate per l’elettrificazione e soluzioni di ibridazione, il produttore di motori Kohler che attualmente è impegnato nello sviluppo di convertitori di potenza e sistemi di gestione dell’energia personalizzati. Infine, ma non ultimo, Manitou che ha sviluppato per primo una linea di sollevatori telescopici alimentati a idrogeno. A questa innovazione che porterà nel futuro il sollevamento mondiale – ricordiamo che anche l’italiana Dieci è impegnata nello sviluppo di una gamma di macchine a idrogeno – dedichiamo la foto simbolo di Hyvolution 2024.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag