martedì, 26 Agosto 2025

Sollevare Tv, la parola (in video) ai protagonisti del GIS 2023

Must read

Le interviste ad alcuni dei protagonisti di primo piano del GIS 2023? Da oggi le trovate in video, sulla nuova pagina Sollevare tv del nostro portale. Potrete guardare ogni conversazione registrata durante l’ultima edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali,  a cura dei nostri giornalisti Alberto Finotto e Alice Magon.

Impressioni, opinioni dirette e analisi su strategie di mercato e prodotti, e sul futuro del settore sono l’oggetto dei momenti di confronto con Alessandro Gino (direttore operativo di Autovictor), Marco Govoni (direttore commerciale di CTE), Davide Camperi (Business Leader Italy di Tadano), Francesco Pezzoni (responsabile Customer Service per Espi Engineering) e Fabian Reitner (Area Sales Manager Crane Line Sennebogen). 

A queste quattro intervista, realizzate da Alice Magon, seguono gli interventi – coordinati e moderati da Alberto Finotto, direttore editoriale della rivista Sollevare – dedicati a Fabio Fenzi (President and Managing Director di Liebherr Italia), Marco Ghisleni (Managing Director di Tecnomovint), Nicola Violini (General Manager di Haulotte Italia), Fiorenzo Sartor (General Manager and Founder di Safi), Alessio Forcolin e Cristina Da Frè (rispettivamente Area Sales Manager e Marketing Manager di Jekko), Manuela Vender (Sales Director di Easy Lift) ed Elena Murelli (senatrice della Repubblica e membro della Commissione parlamentare sulla sicurezza nei luoghi di lavoro).

Per tutti i nostri lettori che vorranno rivedere le immagini e riascoltare le parole del sollevamento italiano, l’invito è chiaro e immediato: collegatevi subito a SOLLEVARE TV per rivedere tutte le interviste realizzate alla nona, straordinaria edizione del GIS 2023, disponibili da subito anche sul canale YouTube.

In Primo Piano

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Latest article

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

More articles

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Tag