lunedì, 7 Aprile 2025

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU

Must read

Le autogrù compatte Sennebogen stanno sempre più sostituendo le tradizionali gru a torre nei cantieri edili dell’azienda Aggerbau.

“La gru a torre è out, l’autogrù è in”: con questa frase  Aggerbau, azienda edile della Germania del Nord, ha descritto i propri cantieri. Un’evoluzione essenzialmente dovuta alla maggiore flessibilità e semplicità che l’autogrù consente rispetto alle tradizionali gru a torre.

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU - Sollevare -  - News 1Aggerbau GmbH & Co. KG ha sviluppato un metodo costruttivo molto dinamico e veloce, sia per quanto riguarda abitazioni private che immobili commerciali e uffici. La ragione del loro crescente successo sta nella pianificazione meticolosa dei loro cantieri e della loro logistica – e come motto aziendale questo significa “Divertirsi nel costruire” per l’azienda e gli sviluppatori.

Direttore, Jens Agger, spiega cosa è cambiato nei processi e che effetto questa modifica ha avuto nella scelta delle macchine e attrezzature che usano in cantiere.

“Divertirsi nel costruire significa che il cantiere va impostato e completato in fretta. Ci siamo dati l’obiettivo di essere in grado di ridurre significativamente il tempo per il completamento di un edificio. E ci siamo riusciti. Con i nostri attuali processi facciamo in modo che un sito di media costruzione duri solo tre settimane. In questo periodo di tempo riusciamo a realizzare la piastra di base, le pareti completi e le camere fino alla copertura. Al fine di essere il più veloci possibile, programmiamo ogni cantiere in modo così dettagliato che i processi sono da un lato molto fluidi e, dall’altro, nulla deve essere tralasciato”.

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU - Sollevare -  - NewsInoltre, le attrezzature e le macchine impiegate sono state completamente riconsiderate. I tecnici Aggerbau hanno dedicato molto tempo nello studiare come integrare la gru a torre nel flusso di lavoro del cantiere per poi accorgersi che le gru a torre sono ormai attrezzature superate nei cantieri rapidi come i loro: montaggio e smontaggio della gru richiedono troppo tempo.

Oggi Jens Agger utilizza una Sennebogen 613, un’autogrù telescopica da 16 t in grado di eseguire perfettamente le operazioni prima demandate alla gru a torre. Ma in realtà ne svolge molte di più e, una volta terminato un cantiere, raggiunge il prossimo sulle… sue ruote!

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag