martedì, 18 Novembre 2025

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU

Must read

Le autogrù compatte Sennebogen stanno sempre più sostituendo le tradizionali gru a torre nei cantieri edili dell’azienda Aggerbau.

“La gru a torre è out, l’autogrù è in”: con questa frase  Aggerbau, azienda edile della Germania del Nord, ha descritto i propri cantieri. Un’evoluzione essenzialmente dovuta alla maggiore flessibilità e semplicità che l’autogrù consente rispetto alle tradizionali gru a torre.

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU - Sollevare -  - News 1Aggerbau GmbH & Co. KG ha sviluppato un metodo costruttivo molto dinamico e veloce, sia per quanto riguarda abitazioni private che immobili commerciali e uffici. La ragione del loro crescente successo sta nella pianificazione meticolosa dei loro cantieri e della loro logistica – e come motto aziendale questo significa “Divertirsi nel costruire” per l’azienda e gli sviluppatori.

Direttore, Jens Agger, spiega cosa è cambiato nei processi e che effetto questa modifica ha avuto nella scelta delle macchine e attrezzature che usano in cantiere.

“Divertirsi nel costruire significa che il cantiere va impostato e completato in fretta. Ci siamo dati l’obiettivo di essere in grado di ridurre significativamente il tempo per il completamento di un edificio. E ci siamo riusciti. Con i nostri attuali processi facciamo in modo che un sito di media costruzione duri solo tre settimane. In questo periodo di tempo riusciamo a realizzare la piastra di base, le pareti completi e le camere fino alla copertura. Al fine di essere il più veloci possibile, programmiamo ogni cantiere in modo così dettagliato che i processi sono da un lato molto fluidi e, dall’altro, nulla deve essere tralasciato”.

SOLO AUTOGRÙ SENNEBOGEN PER AGGERBAU - Sollevare -  - NewsInoltre, le attrezzature e le macchine impiegate sono state completamente riconsiderate. I tecnici Aggerbau hanno dedicato molto tempo nello studiare come integrare la gru a torre nel flusso di lavoro del cantiere per poi accorgersi che le gru a torre sono ormai attrezzature superate nei cantieri rapidi come i loro: montaggio e smontaggio della gru richiedono troppo tempo.

Oggi Jens Agger utilizza una Sennebogen 613, un’autogrù telescopica da 16 t in grado di eseguire perfettamente le operazioni prima demandate alla gru a torre. Ma in realtà ne svolge molte di più e, una volta terminato un cantiere, raggiunge il prossimo sulle… sue ruote!

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag