sabato, 15 Novembre 2025

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Must read

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all’interno di strutture indoor con limitati spazi di lavoro, oppure si renda necessario ispezionare o monitorare l’efficienza di un power plant, quello che serve è un sistema efficace, sicuro, collaudato e versatile che permetta e faciliti il trasporto di merci e materiali in quota, senza compromettere la produttività. Alimak – punto di riferimento nella progettazione di soluzioni per il trasporto verticale, con una filiale anche in Italia (Alimak Group Srl) – questi concetti li ha nel suo dna. Il nuovo ritrovato tecnologico del produttore svedese si chiama STS 300. Lo andiamo a scoprire nel dettaglio in questo approfondimento.

Facciamo una premessa

Gli ascensori e i montacarichi da cantiere trovano impiego nella logistica interna di impianti produttivi complessi, consentendo il trasporto rapido e sicuro di materiali e personale tra i diversi livelli, ma non solo. Nelle centrali energetiche, tali sistemi permettono di accedere a strutture elevate per manutenzioni periodiche e interventi tecnici, mentre nel settore minerario agevolano il movimento di attrezzature pesanti in ambienti sotterranei o in aree difficilmente raggiungibili. Per i progetti infrastrutturali come ponti e tunnel, invece, piattaforme di lavoro e sistemi di trasporto ponteggi supportano gli operatori nelle attività di costruzione e ispezione, garantendo stabilità e sicurezza anche in condizioni estreme. Gli ambiti di applicazione, però, non finiscono qua. Si ampliano invece verso una molteplicità di settori, incluso l’Oil&Gas, l’industria siderurgica e i porti.

Un sistema adattivo

Tra le novità presentate dall’azienda si distingue il sistema di trasporto ponteggi STS 300, concepito per supportare i principali sistemi di ponteggio multidirezionale disponibili sul mercato. Questo prodotto si inserisce in una strategia più ampia di innovazione tecnologica, che include il lancio avvenuto nel 2024 del Medius 350, un ascensore da cantiere compatto sviluppato con tecnologia collaudata Alimak e progettato per le esigenze della logistica dei progetti di costruzione.

Leggi anche: Alimak lancia Medius 350, il nuovo ascensore da cantiere compatto

Il nuovo STS 300 punta a migliorare l’efficienza nei cantieri, riducendo i tempi di lavoro e incrementando la sicurezza per gli operatori durante le operazioni di montaggio e smontaggio dei ponteggi. L’Alimak STS 300 offre una capacità di carico utile di 300 kg, consentendo il trasporto di grandi quantità di materiali, inclusi componenti di ponteggio ingombranti come tavole, tavole con botole e scale. La velocità di movimentazione, pari a 17 metri al minuto, riduce i tempi di attesa, agevolando lo svolgimento delle operazioni nei cantieri.

Il sistema è stato progettato per essere installato rapidamente, con una struttura modulare che richiede un numero limitato di utensili. Le colonne utilizzano un sistema di collegamento a singolo bullone e i carrelli di trasporto sono configurati per un utilizzo immediato. Una caratteristica significativa è la possibilità di ruotare i carrelli per eseguire in sicurezza le operazioni di carico e scarico in quota, mantenendo gli operatori protetti da eventuali rischi.

soluzione trasporto cantiere Alimak STS 300

Un ulteriore vantaggio del sistema è la presenza di carrelli dotati di ruote, che facilitano la movimentazione orizzontale dei materiali a terra. Questa soluzione migliora l’ergonomia delle operazioni, riducendo lo sforzo fisico e il rischio di lesioni per gli operatori.

Dal punto di vista della sicurezza, l’Alimak STS 300 richiede solo due operatori per gestire le operazioni: uno a terra e uno in quota. Questa configurazione contribuisce a ridurre il sovraffollamento nei cantieri e minimizza il rischio di incidenti. La progettazione è orientata a limitare la movimentazione manuale e a ottimizzare il controllo dei carichi, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro.

Leggi anche: Alimak Group Italy conferma partecipazione al GIC

Attualmente disponibile per la vendita in Europa, il sistema verrà progressivamente introdotto in altri mercati internazionali. Questa strategia mira a soddisfare le esigenze delle aziende operanti in diversi contesti, offrendo una soluzione versatile e adatta a migliorare l’efficienza logistica nei cantieri. Il sistema STS 300 di Alimak rappresenta un’innovazione progettuale pensata per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende che operano nel settore delle costruzioni. La sua adozione promette di contribuire a migliorare la gestione dei materiali e a incrementare la sicurezza nei contesti di lavoro più complessi.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag