sabato, 1 Novembre 2025

SOLUZIONI MANITOWOC PER LE GRU A TORRE POTAIN

Must read

Alle gru a torre serve l’ascensore? Ebbene, la domanda in questione è meno raminga di quel che apparirebbe. Mettetevi nei panni dell’operatore della gru che tutte le mattine deve arrampicarsi in cabina di manovra: non c’è che dire, una vera e propria scalata. Ma se un tempo ci si metteva l’animo in pace e si saliva, non è più tempo che la tecnologia non riesca a facilitare la vita lavorativa dell’uomo in generale, anche nelle piccole (grandi) cose. Senza dimenticare i nuovi rigidi protocolli di salute e sicurezza vigenti in Europa, inclusa la nuova raccomandazione francese R.459, che prevede l’obbligo di fornire accesso motorizzato agli operatori che accedano a cabine di gru a torre ad un’altezza pari o superiore a 60 m dal suolo, limite che verrà ridotto a 30 m dalla nuova normativa che entrerà in vigore nel 2017. Per questo sono nati gli ascensori per gru a torre, e diversi OEMs di tali macchine si sono messi all’opera per realizzare e perfezionare tali “comodità”. Uno di questi è Manitowoc che ha recentemente presentato due nuove soluzioni di ascensore per le proprie gru a torre, nate dalla collaborazione con un partner che in tema di ascensori da cantiere ne sa certo qualcosa: Alimak Hek.

LA PARTNERSHIP
La partnership fra Manitowoc e Alimak Hek mira alla progettazione congiunta di nuovi ascensori da utilizzare sull’intera gamma di gru a torre a punta girevole Potain, inclusi i modelli tradizionali, senza cuspide, con braccio a volata variabile e per applicazioni speciali. Sono già stati sviluppati due prodotti, uno da installare all’interno della torre della gru e l’altro all’esterno. L’ascensore esterno è una soluzione standard che può essere adattata a qualsiasi gru Potain, grazie all’uso di un kit di accesso dedicato. L’ascensore interno, detto CabLift, è una soluzione progettata in esclusiva per la distribuzione Potain. Installando l’ascensore CabLift all’interno della torre della gru, i proprietari delle gru Potain potranno beneficiare di costi di proprietà ridotti, grazie alla facilità di trasporto, montaggio e rimessaggio, mentre i gruisti ed i tecnici addetti alla manutenzione ne apprezzeranno le superiori funzioni ergonomiche.
Entrambe le soluzioni possono essere applicate a tutti i modelli con torre K Mast, di larghezza compresa tra 1,6 e 2,45 m; l’installazione è prevista sui modelli nuovi, spediti dalla fabbrica Potain, oppure può essere eseguita su gru esistenti, sia in loco sia presso la sede del cliente. Gli ascensori di nuova progettazione possono raggiungere una velocità massima pari a 24 m/min, per consentire a tutti gli operatori delle gru Potain un accesso rapido, facile e in piena sicurezza. Oltre a migliorare la procedura di accesso alle cabine delle gru a torre a vantaggio di gruisti e tecnici, i nuovi ascensori offrono un processo di montaggio semplificato e tempi di assemblaggio ridotti. Queste nuove soluzioni di ascensore soddisfano i rigidi protocolli di salute e sicurezza citati poc’anzi.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag