mercoledì, 15 Ottobre 2025

SPRINT TL DI BRAVI, IL COMMISSIONATORE PER GOMME CHE MANCAVA

Must read

Dal quartier generale di Castelfidardo, Bravi Platforms annuncia il lancio di Sprint TL, un nuovo commissionatore che si unirà alla già consolidata gamma Sprint. Sprint TL – TL sta per Tyre Lift – è progettato per facilitare la movimentazione di pneumatici e ruote, sollevando l’operatore e il carico fino a un’altezza di lavoro di 5,35 m, semplificando il recupero e lo stoccaggio dei manufatti con prestazioni più veloci e più sicure. Il risultato dell’ultima visione ingegneristica di Pierino Bravi, pioniere del low level access, ha guidato il team aziendale nella ricerca e sviluppo di Sprint TL.

L’innovativo scomparto per il sollevamento gomme della piattaforma può essere caricato fino a un massimo di quattro pneumatici (o 100 kg), limitando al minimo la percorrenza di lunghi tragitti all’interno dei magazzini e permettendo di sfruttare un notevole spazio in più di altezza-deposito, moltiplicando il numero di pneumatici stoccati nella stessa metratura. “La manutenzione ordinaria delle automobili in Europa include il cambio stagionale dei pneumatici. L’incremento in dimensioni e peso delle gomme comporta oggi l’adozione di soluzioni di movimentazione che riducano l’affaticamento dell’operatore, ottimizzino lo spazio di magazzino e consentano una gestione migliore dei tempi di lavoro per soddisfare il maggior numero possibile di clienti”, commenta Pierino Bravi, general manager di Bravi Platforms. Tra le caratteristiche e i vantaggi di Sprint TL, vanno menzionati almeno lo scomparto sollevamento gomme (già nominato in precedenza), l’altezza di sollevamento a 5,35 m, con un sistema di sicurezza a quattro punti e la velocità fino a 5 km/h. Sprint TL, inoltre, può essere trasferito facilmente attraverso corridoi stretti e porte anche di 81 cm di larghezza minima.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag