venerdì, 14 Novembre 2025

SPRINT TL DI BRAVI, IL COMMISSIONATORE PER GOMME CHE MANCAVA

Must read

Dal quartier generale di Castelfidardo, Bravi Platforms annuncia il lancio di Sprint TL, un nuovo commissionatore che si unirà alla già consolidata gamma Sprint. Sprint TL – TL sta per Tyre Lift – è progettato per facilitare la movimentazione di pneumatici e ruote, sollevando l’operatore e il carico fino a un’altezza di lavoro di 5,35 m, semplificando il recupero e lo stoccaggio dei manufatti con prestazioni più veloci e più sicure. Il risultato dell’ultima visione ingegneristica di Pierino Bravi, pioniere del low level access, ha guidato il team aziendale nella ricerca e sviluppo di Sprint TL.

L’innovativo scomparto per il sollevamento gomme della piattaforma può essere caricato fino a un massimo di quattro pneumatici (o 100 kg), limitando al minimo la percorrenza di lunghi tragitti all’interno dei magazzini e permettendo di sfruttare un notevole spazio in più di altezza-deposito, moltiplicando il numero di pneumatici stoccati nella stessa metratura. “La manutenzione ordinaria delle automobili in Europa include il cambio stagionale dei pneumatici. L’incremento in dimensioni e peso delle gomme comporta oggi l’adozione di soluzioni di movimentazione che riducano l’affaticamento dell’operatore, ottimizzino lo spazio di magazzino e consentano una gestione migliore dei tempi di lavoro per soddisfare il maggior numero possibile di clienti”, commenta Pierino Bravi, general manager di Bravi Platforms. Tra le caratteristiche e i vantaggi di Sprint TL, vanno menzionati almeno lo scomparto sollevamento gomme (già nominato in precedenza), l’altezza di sollevamento a 5,35 m, con un sistema di sicurezza a quattro punti e la velocità fino a 5 km/h. Sprint TL, inoltre, può essere trasferito facilmente attraverso corridoi stretti e porte anche di 81 cm di larghezza minima.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag