martedì, 20 Maggio 2025

SPRINT TL DI BRAVI, IL COMMISSIONATORE PER GOMME CHE MANCAVA

Must read

Dal quartier generale di Castelfidardo, Bravi Platforms annuncia il lancio di Sprint TL, un nuovo commissionatore che si unirà alla già consolidata gamma Sprint. Sprint TL – TL sta per Tyre Lift – è progettato per facilitare la movimentazione di pneumatici e ruote, sollevando l’operatore e il carico fino a un’altezza di lavoro di 5,35 m, semplificando il recupero e lo stoccaggio dei manufatti con prestazioni più veloci e più sicure. Il risultato dell’ultima visione ingegneristica di Pierino Bravi, pioniere del low level access, ha guidato il team aziendale nella ricerca e sviluppo di Sprint TL.

L’innovativo scomparto per il sollevamento gomme della piattaforma può essere caricato fino a un massimo di quattro pneumatici (o 100 kg), limitando al minimo la percorrenza di lunghi tragitti all’interno dei magazzini e permettendo di sfruttare un notevole spazio in più di altezza-deposito, moltiplicando il numero di pneumatici stoccati nella stessa metratura. “La manutenzione ordinaria delle automobili in Europa include il cambio stagionale dei pneumatici. L’incremento in dimensioni e peso delle gomme comporta oggi l’adozione di soluzioni di movimentazione che riducano l’affaticamento dell’operatore, ottimizzino lo spazio di magazzino e consentano una gestione migliore dei tempi di lavoro per soddisfare il maggior numero possibile di clienti”, commenta Pierino Bravi, general manager di Bravi Platforms. Tra le caratteristiche e i vantaggi di Sprint TL, vanno menzionati almeno lo scomparto sollevamento gomme (già nominato in precedenza), l’altezza di sollevamento a 5,35 m, con un sistema di sicurezza a quattro punti e la velocità fino a 5 km/h. Sprint TL, inoltre, può essere trasferito facilmente attraverso corridoi stretti e porte anche di 81 cm di larghezza minima.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag