giovedì, 13 Novembre 2025

STAR 8 S DI HAULOTTE SULLE ALI DELL’EFFICIENZA

Must read

Sulla scorta di un successo di mercato ormai consolidato, Haulotte oggi amplia la gamma di piattaforme ad albero telescopico verticale con il nuovo modello Star 8 S che si inserisce in una serie adatta a molteplici applicazioni (logistica di magazzino, cantieri di difficile accesso, lavori di manutenzione e di costruzione, applicazioni industriali ed eventi). La Haulotte Star 8 S contempla un’altezza di lavoro fino a 8 metri e si contraddistingue per manovrabilità e rapidità anche in ambienti di lavoro ristretti, con il plus di una maggiore sicurezza garantita per l’operatore veicolata da sistemi di sicurezza mobili (potholes, minigonne).

La nuova motorizzazione asincrona (motori AC senza spazzole) garantisce un’efficienza senza pari e fornisce un controllo totale della macchina garantendo all’operatore di accedere in modo preciso in qualsiasi sito di lavoro anche con spazio di manovra ridotto. Questo anche grazie al nuovo joystick e ai nuovi pulsanti di comando integrati nella plancia di controllo, che consentono all’operatore di guidare e manovrare con precisione la macchina e di effettuare posizionamenti precisi, intuitivi e sicuri. 

La nuova Star 8 S è dotata di una piattaforma con una rinnovata stabilità durante le fasi di salita e discesa dell’albero; la sua architettura con cassettoni capovolti rende l’insieme più rigido e quindi più stabile per lavorare in tutta sicurezza; inoltre, l’albero senza cavi né catene contribuisce al miglioramento complessivo della piattaforma. L’accesso in cesta è semplice e sicuro grazie alla pedana antiscivolo integrata nella struttura della macchina.

Le dimensioni della Star 8 S sono estremamente compatte (1,4 x 0,79 m) per una portata massima di 200 kg (1 persona). La dimensione del cestello standard è di 1,38 x 0,77 m ed è disponibile una estensione che offre uno spazio ulteriore in lunghezza di 40 cm.

Con un raggio di sterzata molto ridotto, la macchina vi permette di manovrare nelle zone di lavoro più difficili. Inoltre, può essere messa dappertutto grazie alle sue dimensioni ottimali; per esempio, Può passare senza difficoltà per una porta standard di 80 cm di larghezza. 

Completamente rinnovata è anche la capacità delle nuove piattaforme Star di adattarsi a tutte le situazioni di trasporto, superando i vincoli logistici e offrendo preziosi risparmi di tempo durante il carico/scarico. Il sistema integrato di sollevamento con forche del telaio permette di semplificare le operazioni di imbracatura e di stivaggio grazie alla capacità di superare pendenze fino al 25% potendo così salire facilmente sulle rampe di camion e furgoni.

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag