mercoledì, 26 Novembre 2025

STAR PLATFORM HA SCELTO HAULOTTE

Must read

Una decisione repentina. Alcuni la definirebbero così.Ma le basi sembrerebbero solide, perché le macchine di cui stiamo parlando, le piattaforme Star 10, sono state una delle principali novità Haulotte di Intermat. Insieme alle nuove Star 8 rappresentano una vera e propria nuova generazione di piattaforme semoventi verticali ad albero con jib progettate per offrire un uso semplice abbinato alle immancabili doti di robustezza, affidabilità e agilità che contraddistingue le macchine di questa tipologia e in particolare quelle francesi a marchio Haulotte. Date queste premesse, la decisione della britannica Star Platform di acquistare un lotto di Star 10 per il proprio parco mezzi a noleggio, presentando l’ordine proprio a Intermat non sembra più tanto repentina.

I PLUS DELLE STAR
Tra i principali vantaggi:
– massima manovrabilità in spazi di lavoro ristretti;
– minima manutenzione e tempi di fermo macchina ridotti;
– durata superiore;
– trasportabilità ottimale.

E non può certo sfuggire la simpatica coincidenza dei nomi. Per un’azienda da star ci vuole una macchina da star.

Nella foto in alto, da sinistra: Steve Simmons (Star Platforms) Ian Whittle (Haulotte UK) e Richard Miller (Star Platforms).

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag