venerdì, 4 Aprile 2025

STILL ACQUISISCE LR INTRALOGISTIK

Must read

Dopo una collaborazione di diversi anni, Still ha acquisito LR Intralogistik, azienda fondata nel 2009 che ha saputo affermarsi come fornitore di soluzioni di intralogistica personalizzata, con un focus sulla sicurezza di processo e di prodotto, sull’ergonomia e sull’efficienza dei costi. E che non a caso detiene il brevetto del sistema Liftrunner®, considerato ormai il prodotto di riferimento sul mercato per quanto riguarda l’asservimento delle linee produttive in ottica “lean”.

“Con l’acquisizione di LR Intralogistik” ha dichiarato Thomas A. Fischer, Direttore Vendite di Still, “Still rafforza la propria posizione di leadership sul mercato della logistica intelligente nella gestione dei flussi di materiali all’interno delle aziende. Grazie a questa acquisizione Still incrementa ulteriormente il suo know-how nell’implementazione di soluzioni logistiche avanzate per industrie e magazzini. Senza contare che i sistemi di LR Intralogistik ci consentiranno di rispondere al meglio alla sempre crescente richiesta di automatizzazione parziale o totale dei processi logistici”.

Il Liftrunner è appunto un sistema completo e modulare di rimorchi idraulici per raccogliere carichi su trolley in modo semplice e sicuro. Grazie a questo sistema tutta la logistica viene gestita in modo orizzontale, senza carichi sollevati, eliminando così i muletti che girano nei reparti e incrementando conseguentemente la sicurezza, oltre ovviamente alla produttività.

Lanciato da Still prima sul mercato tedesco, e poi in Europa, dal 2012 il Liftrunner è commercializzato in Italia da OM Still e ha riscosso grande successo, conquistando in breve tempo un parco clienti qualificato e sempre più numeroso.

STILL acquista LR_ok

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag